Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Elda Boutique Senigallia (AN) - Primavera Estate 2025

Trecastelli: inaugurato a Castel Colonna il Bosco della Biodiversità

Sandra Amato (Fratelli d'Italia): "Iniziativa lodevole, ma altre aree lasciate all'incuria. Inaccettabile silenzio su ponte di Passo Ripe"

Sandra Amato

Una nuova area verde restituita alla comunità. È stato inaugurato il Bosco della Biodiversità, progetto nato per riqualificare una zona, grazie a un bando promosso da A.S.A.

L’intervento, oltre a valorizzare un’area trascurata, vuole essere anche un simbolo di rinascita dopo l’alluvione del settembre 2022, che ha lasciato segni profondi nel territorio e nella memoria collettiva.

Pur non presente all’inaugurazione, Sandra Amato, coordinatrice cittadina di Fratelli d’Italia, ha espresso il proprio apprezzamento per l’iniziativa: “Il Bosco della Biodiversità è un’iniziativa lodevole, che merita riconoscimento. Restituire valore a un’area abbandonata attraverso un progetto sostenibile ed educativo è un segnale positivo per tutta la comunità.”

Tuttavia, Amato ha colto l’occasione per richiamare l’attenzione su alcune criticità irrisolte, in particolare sulla gestione del verde e sulle infrastrutture trascurate: “Ci sono ancora molte aree verdi lasciate all’incuria. Se da un lato si investe nella creazione di nuovi spazi rigenerati, dall’altro è fondamentale valorizzare e mantenere ciò che già esiste. Serve una visione più ampia, accompagnata da una manutenzione costante. Il nostro territorio è un luogo straordinario, collinare con vista mare, molto apprezzato anche dai turisti stranieri, che continuano a sceglierlo. Dobbiamo però essere in grado di accoglierli con una maggiore cura e attenzione.”

Il passaggio più fermo del suo intervento riguarda però il ponte di Passo Ripe, ancora chiuso a distanza di oltre due anni dall’alluvione.

“È semplicemente inaccettabile che non si abbiano ancora notizie sull’avvio dei lavori. La ricostruzione del ponte, di competenza provinciale, non può più essere rimandata. Chiedo al sindaco di intervenire con forza presso la Provincia: i cittadini hanno diritto a risposte chiare, tempi definiti e infrastrutture sicure.”

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!