Il gusto della libertà: a Trecastelli il 27 luglio torna la Pastasciutta Antifascista
Un appuntamento che unisce memoria storica, partecipazione popolare, spirito comunità, rinnovando omaggio a famiglia Cervi

Domenica 27 luglio 2025, alle ore 20, il Circolo Arci “Alcide Cervi” di Ponte Rio, nel comune di Trecastelli (AN), ospiterà l’82ª edizione della Pastasciutta Antifascista.
Un appuntamento che unisce memoria storica, partecipazione popolare e spirito di comunità, rinnovando l’omaggio alla famiglia Cervi che il 25 luglio 1943, per celebrare la caduta del fascismo, offrì un piatto di pastasciutta a tutto il paese.
La serata prevede una cena conviviale con tagliatelle e bruschetta antifascista preparata con il pane dell’“Assalto ai Forni”, realizzato per l’occasione dalla fornaia Lorenza Roiati, che sarà presente all’evento. Il tutto sarà accompagnato da dolci, cocomero, acqua e vino, in un clima di accoglienza e condivisione. La partecipazione è aperta a tutti e la cena sarà offerta con libera donazione.
A rendere ancora più significativa la serata sarà la presenza delle presidenti provinciali dell’ANPI: Nicia Pagnani per la provincia di Ancona e Matilde Della Fornace per la provincia di Pesaro-Urbino, a testimonianza dell’impegno costante dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia nella difesa e nella trasmissione dei valori costituzionali.
Non mancherà l’intrattenimento musicale, affidato al gruppo “Hombre all’Ombra”, che proporrà storie e canti popolari della Resistenza, contribuendo a mantenere viva la memoria delle lotte antifasciste e dei valori democratici conquistati con sacrificio.
L’iniziativa è organizzata dal Circolo Arci di Ponte Rio e da ANPI – Comitati Provinciali di Ancona e Pesaro-Urbino e delle sezioni di Arcevia, Castelleone di Suasa, Ostra, Trecastelli e Valcesano – in collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi e con il sostegno di Coop Alleanza 3.0.
La prenotazione è obbligatoria entro giovedì 24 luglio, fino a esaurimento dei 140 posti disponibili, contattando il Circolo Arci allo 071 7950334 o tramite WhatsApp al 347 8301791, oppure rivolgendosi alle sezioni ANPI aderenti.
Un’occasione per stare insieme, riflettere e continuare a difendere i valori della libertà e della giustizia. Perché oggi come ieri, antifascisti sempre.
Dagli organizzatori
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!