Tutto esaurito a Taormina per il gruppo storico “Combusta Revixi” di Corinaldo
Gli sbandieratori si sono esibiti lo scorso 13 agosto al Teatro Antico

Sold-out da oltre 2.000 spettatori per l’incontro tra lirica e circo contemporaneo nel magico scenario del Teatro Antico.
Gli sbandieratori del Gruppo Storico “Combusta Revixi” hanno portato ancora una volta il fascino e la potenza espressiva dell’arte della bandiera in un contesto internazionale di altissimo livello. Il 13 agosto, nello straordinario scenario del Teatro Antico di Taormina, il gruppo è stato tra i protagonisti di “Circus Opera Show”, una produzione in prima assoluta che ha unito circo contemporaneo, opera lirica e musica dal vivo, registrando il tutto esaurito con oltre 2000 spettatori e una standing ovation finale.
Il Combusta Revixi è stato coinvolto da Circo El Grito, nella figura del direttore artistico Giacomo Costantini, insieme a un cast di artisti internazionali di altissimo livello: Duo Kaos (mano a mano e bicicletta acrobatica), Giacomo Costantini (boleadoras), Selyna Bogino (antipodismo) e Danilo Alvino (scala acrobatica). In scena anche il soprano Angela Nisi, il tenore Max Jota, il baritono Matteo D’Apolito e l’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria, diretta dal maestro Roberto Molinelli, per un viaggio tra le arie immortali di Puccini, Donizetti, Rossini, Verdi e tanti altri, impreziosito da acrobazie mozzafiato e performance visive di grande impatto.
Ancora una volta, il Combusta Revixi si conferma pioniere nel portare l’arte della bandiera in contesti multidisciplinari e di respiro internazionale. Forte di esperienze di portata mondiale, come le collaborazioni con il Cirque du Soleil, il gruppo corinaldese dimostra come una tradizione secolare possa rinnovarsi e trovare nuove forme espressive nei linguaggi contemporanei e nei palcoscenici più prestigiosi.
Con questa prestigiosa partecipazione, il Combusta Revixi prosegue il proprio percorso di ricerca artistica e di apertura a nuove contaminazioni, consolidando il proprio ruolo di ambasciatore dell’arte della bandiera in Italia e nel mondo.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!