Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Moov e Assicurazioni Generali - Noleggio auto a lungo termine

Ilary Pistola semifinalista in un importante torneo ungherese

La tennista di Montemarciano, 17 anni, sale ancora nella classifica mondiale di categoria: è 144

238 Letture
commenti

Ilary Pistola arriva a un passo dall’atto conclusivo in Ungheria, ma alla fine si arrende a una avversaria in gran giornata guadagnando comunque ancora punti in classifica grazie alla semifinale raggiunta.


La diciassettenne di Montemarciano si arrende infatti solo in semifinale al J200 di Szekesfehervar contro la rumena Popa.

Si ferma al penultimo atto, ma con la consapevolezza di aver disputato un torneo di altissimo livello, l’avventura di Ilary Pistola al J200 di Szekesfehervar. La diciassettenne marchigiana, classe 2008, allenata da Andrea Ramundo al Circolo Tennis Montemarciano, si è dovuta arrendere alla rumena Giulia Safina Popa (numero 34 ITF junior) con il punteggio di 7-6(4), 6-1, al termine di una semifinale giocata sulla terra battuta indoor del centro ungherese.

Un epilogo che non cancella l’eccellente settimana della giovane tennista, attualmente numero 164 del ranking ITF junior (con un live ranking di 144, ben 20 posizioni sopra la classifica attuale).

Il percorso di Ilary fino alle semifinali era stato impressionante. Aveva superato la slovacca Sona Depesova con un eloquente 6-4, 6-0, dimostrando subito grande determinazione. Nei sedicesimi, stesso copione contro la ceca Tereza Hermanova: ancora 6-4, 6-0, con un secondo set impeccabile. Nei quarti di finale, l’austriaca Anna Pircher ha subito lo stesso destino: 6-4, 6-0.

Tre match identici nel punteggio, un marchio di fabbrica che racconta di un tennis solido, aggressivo e capace di alzare il livello quando conta. Prima della semifinale, la diciassettenne marchigiana aveva concesso appena 12 game in tre match, dominando tutti i secondi set senza lasciare scampo alle avversarie.

La semifinale contro Giulia Safina Popa, testa di serie numero 1 del torneo e numero 34 del ranking ITF junior, ha mostrato un volto diverso del match. Il primo set è stato una battaglia vera, con entrambe le giocatrici che si sono alternate al comando senza riuscire a trovare il break decisivo.

Sul 6-6, il tie-break ha visto prevalere la solidità della rumena, che ha chiuso 7 punti a 4 portandosi in vantaggio. Quel tie-break perso ha pesato come un macigno sull’economia del match: nel secondo set, Pistola ha accusato il contraccolpo e la Popa ha preso il largo, chiudendo 6-1 e conquistando un posto in finale.

Nonostante la sconfitta, la prestazione di Ilary resta di alto livello. Essere riuscita a tenere testa alla testa di serie numero 1 del torneo per tutto il primo set, giocandosela punto a punto fino al tie-break, è un segnale importante della crescita della giovane marchigiana.

Per Ilary Pistola, questa semifinale rappresenta l’ennesima conferma di una stagione 2025 che sta proseguendo nel solco tracciato dall’eccezionale 2024. L’anno scorso la diciassettenne di Montemarciano aveva conquistato ben quattro titoli: il J100 di Dubrovnik, i J60 di Pescara e L’Aia, e soprattutto il prestigioso Tennis Europe U16 agli Internazionali d’Italia al Foro Italico di Roma, successo che aveva segnato il definitivo salto di qualità della giovane atleta.

Il 2025 ha visto Pistola consolidare la sua presenza nei turni finali dei tornei J200, il livello immediatamente successivo ai Grade A. La semifinale di Szekesfehervar si aggiunge a una serie di risultati di prestigio che testimoniano la sua crescita costante nel circuito internazionale giovanile.

Andrea Pongetti
Pubblicato Mercoledì 5 novembre, 2025 
alle ore 9:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!