
Articoli che parlano diagricoltura
Articoli che parlano di
agricoltura


Coldiretti Marche, quando l'agricoltura aguzza l'ingegno: arriva il premio Start Up Green
Concorso sull'innovazione dedicato ai giovani nelle campagne italiane. Iscrizioni entro il 15 aprile 2018

Coldiretti Marche: "Su danni da animali selvatici passi avanti, ma resta mobilitazione"
Non si abbassa la guardia sulla tutela ad agricoltori e allevatori: "Pagamenti del pregresso e tempi certi"

Consegnate ai produttori le piantine della "cipolla di Suasa"
Sono 45mila quelle distribuite tra Castelleone di Suasa e San Lorenzo in Campo: 12mila in più del 2017

Al Goldoni di Corinaldo una serata davvero particolare tra apicoltura e teatro
Venerdì 16 lo spettacolo “Le Api, l’Universo e tutto quanto (monologo a più voci con qualche ronzio)”

Gelo e neve preoccupano gli agricoltori: a rischio i raccolti
Secondo la Coldiretti Marche sono compromesse diverse produzioni

Psr 2014/2020: prossimi bandi per oltre 34 milioni di euro
La Giunta regionale approva criteri e modalità per otto interventi. Attese 8 mila domande

Coldiretti, scatta obbligo etichettatura della pasta. Agricoltori delle Marche al Pasta Day
Le Marche sono la quarta regione d'Italia per produzione di grano duro: 4,5 milioni di quintali nel 2017

Biodiversità agraria, la Commissione Marche dice Sì al nuovo centro
La sede scelta si trova a Carassai

Marche, in arrivo i fondi a sostegno di agricoltori e allevatori
Coldiretti: "Più impegno dalla Regione per abbattere la burocrazia"

Aperto il Bando nazionale volontari per la selezione di 489 giovani
A Senigallia i posti sono quattro, scadenza il 5 febbraio

Mauro Bacchiani nuovo presidente Uecoop Marche
46 anni, di Pesaro, succede a Pierluca Federici

Col Natale il mercato Bio di Mezza Campagna si sposta nel centro di Senigallia
Una ventina di espositori in Piazza del Duca dal 21 dicembre

Raccolta dei funghi, rilascio della certificazione in diverse città delle Marche
13 corsi di formazione su tutto il territorio

Settore agroalimentare e ambientale, Cisl Marche si mobilita ad Ancona
Raccolta firme nel capoluogo per chiedere più diritti sabato 28 ottobre

Vigilanza su Ogm, Marche tra promotori via libera da regioni a decreto attuativo nazionale
L'assessore regionale all'agricoltura Casini: "Testo condiviso, controlli per salvaguardare la qualità delle produzioni locali"

La filiera agricola marchigiana protagonista alla fiera di Bologna
Al Sana, la bio-filiera della nostra regione si fa conoscere fino all'11 settembre

Siccità, disponibilità del fondo di solidarietà nazionale per le Marche
La vicepresidente Casini ringrazia il ministro Martina: "Vicinanza e attenzione del Governo ai territori colpiti"

I borghi dell'Appennino patrimonio Unesco?
Dai sindaci di Serra de' Conti, Amandola (FM) e Castelsantangelo sul Nera (MC) l'innovativa proposta di valorizzazione del territorio

La regione Marche nella morsa del caldo: si va verso lo stato di calamità
Troppa siccità e danni all'agricoltura: probabile dichiarazione di emergenza nella riunione di giunta di venerdì 28 luglio

Olio di qualità, incontri formativi nelle Marche
"La Regione è impegnata a tutelare le eccellenze del territorio regionale"

Marche molto preoccupate per l’accordo del Ceta
Fortemente temute ripercussioni negative sull'agricoltura regionale

Ad Ostra esposte le necessità dell'agricoltura biologica
Intenso dibattito venerdì 16 giugno su potenzialità e bisogni del settore

A due anni ha già vinto Miss Italia
E' marchigiana e pesa 840 kg la manza più bella d'Italia

Protesta degli agricoltori per i lavori "fantasma"
La trasparenza del Consorzio di Bonifica delle Marche al centro delle polemiche davanti al magistrato Davigo

Programma di sviluppo rurale: le Marche approvano per prime l’intesa con AGEA
Al via pagamenti per tre milioni di euro

Sviluppo rurale, pronti nuovi bandi nelle Marche
L'assessore Casini garantisce: "nuove risorse a disposizione degli imprenditori agricoli"

L’olio extravergine delle Marche eccellenza agricola ed alimentare d’Europa
Ottenuto dopo un lungo iter il marchio Igp: "risultato storico"

Slow Food, siglato l'accordo con il Comune di Senigallia
Un protocollo legherà i due enti per due anni tra campagne informative, promozione di eventi e dei prodotti/produttori locali
