
Articoli che parlano diAndrea Nobili
Articoli che parlano di
Andrea Nobili


L'emozione di Andrea Nobili, eletto Consigliere regionale delle Marche con AVS
"Dispiace per sconfitta Ricci. Difenderò temi sociale e ambiente. Costruire soggetto politico forte e vincente nel Centrosinistra"

Presentato a Senigallia "La colpa di essere fiumi", libro di Mauro Rognoli
Durante una partecipata serata al San Rocco, si è parlato di sicurezza idrogeologica, progetti "da rivedere" e referendum

"Report carceri 2020": nelle Marche il sistema ha tenuto fuori la pandemia
In primo piano soprattutto la situazione sanitaria, ma anche nuove e vecchie criticità

"Parlare nel silenzio. Nascita di un manifesto": il divertimento in sicurezza - VIDEO
Dopo la tragedia della Lanterna Azzurra, un docufilm racconta il patto di corresponsabilità fra gestori di locali e minori

Un incontro in memoria delle vittime della tragedia di Corinaldo dell'8 dicembre 2018
Tante le iniziative e i progetti per restituire ai giovani il divertimento in sicurezza

A Senigallia anniversario tragedia Corinaldo. Doveri e diritti con lo sguardo rivolto al futuro
Interventi dei Presidenti di Consiglio regionale, Mastrovincenzo, e Commissione sanità, Volpini. Tavola rotonda con Garante, Nobili

Difensore civico nei Comuni, il chiarimento di Andrea Nobili
"Di fatto la figura non esiste più, ma c'è un'altra possibilità, il Garante regionale"

Carceri, monitoraggio del Garante dei Diritti sul territorio marchigiano
Andrea Nobili preoccupato per la situazione complessiva

Il Garante dei Diritti parte civile nel processo per i fatti di Corinaldo
Intenzione espressa da Andrea Nobili

Perquisizioni nelle scuole, il Garante dei Diritti delle Marche scrive a Prefetto e Questore
Nella lettera viene chiesto anche un incontro con l’obiettivo di valutare strade alternative

Decreto sicurezza, il Garante dei diritti delle Marche chiede un incontro ai prefetti
Preoccupazione di Nobili soprattutto per quanto riguarda la tutela dei minori

Vaccinazioni obbligatorie nelle Marche, il garante: "La normativa va rispettata"
Richiesto il monitoraggio sulle procedure previste e l’applicazione omogenea su tutto il territorio regionale

Presidente del Consiglio e Garante dei Diritti nelle scuole delle Marche
Previste per il 17 settembre visite in alcuni istituti a Trecastelli, Visso, Pievetorina e Camerino

Il pianoforte di Aeham Ahmad a Palazzo delle Marche
Il musicista siriano ricevuto da Antonio Mastrovincenzo e Andrea Nobili

Corsi per tutori di minori stranieri, 5 città coinvolte
Per la prima volta nelle Marche la formazione sarà itinerante: fino al 6 settembre per iscriversi

Fondi per le attività trattamentali, appello del garante dei diritti della Regione Marche
Ripartita la serie di sopralluoghi del garante Nobili negli istituti penitenziari della regione

Torna la rassegna "Diritti e rovesci" curata dal Garante dei diritti delle Marche Nobili
L'evento fa parte dell'"Adriatico Mediterraneo Festival 2018"

Vaccinazioni obbligatorie nelle Marche, Nobili: "Garantire salute e bene collettivo"
Il Garante interviene in merito allo slittamento previsto dal decreto del Governo

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati nella Regione Marche
Il report del Garante dei Diritti Andrea Nobili presentato ufficialmente a Palazzo delle Marche

Presunto razzismo, istruttoria del Garante dei Diritti sul caso di Senigallia
L'intervento di Andrea Nobili, che ribadisce il No a ogni forma di razzismo

Il Garante dei diritti torna a far visita ai carceri di Montacuto e Barcaglione
Presente anche l'on. Lodolini, che presenterà un'interrogazione: struttura sovraffollata e con carenza d'organico

Carcerato suicida a Montacuto, il Garante dei diritti in visita nella struttura
Nel mirino la carenza di personale della Polizia Penitenziaria e le gravi problematiche di diversi detenuti

Accoglienza e tutela dei minori, svolto il seminario a palazzo delle Marche
All'iniziativa hanno partecipato anche il presidente del Consiglio Mastrovincenzo e il Garante dei diritti, Andrea Nobili

Stop discriminazioni, incontro tra il garante dei diritti e il presidente Anci Marche
Nota alle amministrazioni perché nei bandi sia garantita la possibilità di accesso al pubblico impiego per gli stranieri

Oltre 500 i minori ospitati nelle strutture residenziali delle Marche
Un Report fa il punto delle situazione: 69 le comunità presenti
