
Articoli che parlano diBiblioteca Comunale Antonelliana
Articoli che parlano di
Biblioteca Comunale Antonelliana


Secondo appuntamento a Senigallia per la Rassegna "Perché non possiamo non dirci"
"Ambientalisti": giovedì 21 dicembre in Biblioteca Antonelliana

A Senigallia il Festival Lapsus "Ma sei fuori!"
Serie di iniziative dal 3 dicembre 2023 fino al 7 gennaio 2024 per celebrare l'arte della partecipazione

Dal 5 novembre a Senigallia aprono le iscrizioni per Banchi di Prova 2023
Si svolgerà domenica 19 novembre la fiera di orientamento per la scelta della scuola superiore

Dal 20 settembre il laboratorio gratuito di scrittura creativa di Croce Rossa Senigallia
Sette appuntamenti con Enrico Carli e Antonio Lovascio alla Biblioteca Comunale Antonelliana per il progetto Welfare Cult

A Senigallia due giorni con Io Leggo Forte! Festival della lettura ad alta voce
Ricchissimo programma di eventi gratuiti con la partecipazione di studenti, volontari donatori di voce e affermati professionisti

"Senigallia Capitale delle biblioteche chiuse: assessore Pizzi, dove sei?"
"Diventare capitale della cultura senza una biblioteca valorizzata?"

"Attacco alla cultura a Senigallia, capitolo I"
"Per l'amministrazione la Antonelliana è un problema e non una risorsa"

Lavori all'impianto di climatizzazione: dal 7 luglio 2023 chiude la Biblioteca di Senigallia
Intervento in periodo non piovoso e con minore utenza. Rinvio era l'alternativa, con tempi più lunghi e locali senza riscaldamento

Le criticità della Biblioteca Antonelliana di Senigallia
Ci scrivono alcuni utenti, tra orari ridotti rispetto altre biblioteche e caldo

Pronta a partire a Senigallia la terza edizione del Festival Internazionale del Fado
Dal 29 giugno al 1° luglio serate grande musica in piazza Roma. Dal 28 giugno in mostra foto e disegni sui quartieri di Lisbona

Le Terre della Marca Senone celebrano il 22 giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato
L'Unione dei Comuni è titolare di 3 progetti di accoglienza. Eventi a Senigallia da mattina a sera tra incontri, mostra e concerto

Accoglienza, diritti, nuove prospettive: a Senigallia la Giornata Mondiale del Rifugiato
Giovedì 22 giugno una mattinata di formazione e un evento pubblico nel pomeriggio

Senigallia vuol essere l'altra capitale del fado
Presentato il Festival internazionale del Fado e del Mediterraneo. In cartellone Massimo Bubola, Ares Tavolazzi e Moni Ovadia

A Senigallia la prima presentazione pubblica del libro sulla storia e la stagione vincente della Vigor
Giovedì 1° dicembre alle 17 in biblioteca, organizza l'Associazione di Storia Contemporanea

"Il cambiamento" ciclo di incontri gratuiti promossi dall'Informagiovani di Senigallia
Tre appuntamenti a dicembre: si consiglia la prenotazione

"Grandi aquiloni da far volare": a Senigallia arrivano Assunta Legnante e Nicoletta Tinti
Incontri sulla disabilità in occasione della 34esima Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Parte a Senigallia il programma autunnale dell'Associazione di Storia Contemporanea
Eletto il nuovo Direttivo, via alle iniziative già da giovedì 17 novembre con la presentazione di due libri

Terremoto: a Senigallia scuole, impianti, musei e centri chiusi giovedì 10 novembre
Provvedimento necessario per consentire il completamento di un approfondito sopralluogo sugli edifici pubblici

A Senigallia, Sudarìa Festival: modello di dialogo tra popoli e culture - VIDEO
Dal 15 al 17 settembre prima edizione con presentazioni letterarie, workshop, concerti, anteprime musicali e mostre itineranti

Si è concluso "Storie di fiume", bellissimo percorso PCTO per il Liceo Perticari
Coinvolta la classe 4°E del Liceo Classico di Senigallia, indirizzo Scienze Umane

"Pronti ad aumentare gli orari di apertura della biblioteca di Senigallia"
Così l'assessore Pizzi nell'intervista a SenigalliaNotizie

Sport, impianti, scuole, biblioteca, fotografia: tutto in un'intervista video con Riccardo Pizzi
Il vicesindaco di Senigallia: "Ho fatto tesoro di alcuni errori. La delusione? Le critiche a priori contro l'interesse della città"

Giornata mondiale del libro e Maggio dei libri: le iniziative della Biblioteca Antonelliana
Dal 23 aprile al 6 giugno a Senigallia una serie appuntamenti per "Una città che legge e racconta"

Biblioteca di Senigallia, oltre 500 persone chiedono più ore di apertura: "Inascoltati"
"Vogliamo consegnare alla nostra città uno spazio che le spetta: luogo di studio, di cultura e di aggregazione"

A Senigallia si presenta "Non solo un gioco. Le Marche del calcio" di Andrea Pongetti
Appuntamento nel pomeriggio di giovedì 14 aprile nella Biblioteca Comunale Antonelliana

Disponibile "Misa Amaro": piogge intense, inondazioni e alluvioni storiche a Senigallia
Acquisito da Biblioteca Comunale Antonelliana un nuovo volume digitale di Giuseppe Santoni e Rossano Morici, scaricabile in PDF

Edita in digitale "Misa amaro", ricerca storica di Giuseppe Santoni e Rossano Morici
Raccolte schede su 43 piogge intense, inondazioni e alluvioni storiche a Senigallia dal sec. XV al sec. XX - Scarica i PDF

