
Articoli che parlano diCgil Marche
Articoli che parlano di
Cgil Marche


Export Marche: -10,2% nel primo trimestre 2020, performance tra le peggiori in Italia
Daniela Barbaresi, Segretaria Generale CGIL Marche: "Non vadano disperse le risorse stanziate a sostegno dell'economia"

Scuola marchigiana in sciopero: flash mob davanti alla Prefettura di Ancona
Le segreterie dei sindacati del settore danno appuntamento per l'8 giugno: "Risposte insoddisfacenti dal Ministero dell'Istruzione"

Sindacati preoccupati per gli ammortizzatori sociali
"Si velocizzino i tempi di erogazione del denaro"

Sindacati: "lavoro ripreso in oltre la metà delle aziende"
"Ma ricordiamoci che l'emergenza sanitaria è ancora in corso"

Decreto Coronavirus, Cgil Marche chiede modifiche
"Non tutto il commercio al dettaglio è di prima necessità"

Roberta Marinucci alla guida dei Nidil della Cgil Marche
Era già stata segretaria a Macerata

Sistemazione fermate trasporto pubblico locale, “se ne occupino le istituzioni”
I sindacati: "le responsabilità non possono ricadere sempre sui lavoratori"

Oltre 4.000 domande di pensionamento tra i dipendenti pubblici delle Marche
Cgil preoccupata: "servizi a rischio, Quota 100 sta peggiorando una situazione già drammatica"

Giancarlo Collina al vertice di Inca Marche
Nel patronato Cgil succede a Gabriele Paolucci

Minimo storico di nati nelle Marche
I decessi sono il doppio delle nascite ed altissimo è il numero dei giovani che hanno lasciato la regione

Sanità pubblica: la Regione Marche contro i dati della Cgil
Tempi medi di ben 110 giorni per una visita secondo il sindacato, ma l'ente non la pensa affatto così

Segnali preoccupanti nell’economia marchigiana a inizio 2019
I dati sulla cassa integrazione preoccupano non poco la Cgil

Lavoro, diritti e stato sociale: i sindacati a Bologna per il 1° maggio
Gli interventi previsti per la festa dei lavoratori

Regione Marche, istituito il Tavolo regionale per le statistiche di genere
Bora: "Garantire stesse opportunità". Barbaresi: "Fare rete". Petrucci "Donne discriminate"

Amianto: Senigallia e altre 3 delle Marche tra prime 100 d'Italia per morti per mesotelioma
Segreterie regionali Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato vice Prefetto Di Nuzzo: "Riconoscere vittime da malattie professionali e non"

Periferie, Cgil Cisl Uil Marche: "Ripristinare subito le risorse"
Sostegno all'iniziativa dei sindaci e delle comunità

Edilizia, rinnovato il CCNL per circa 10mila lavoratori delle Marche
La soddisfazione di CGIL-CISL-UIL: "Ma servono controlli contro lavoro nero e piano infrastrutturale per rilancio territori"

Marche, nessuna ripresa strutturale dell’occupazione
In aumento le assunzioni, ma 9 neoassunti su 10 sono a termine o precari. Incremento anche nelle cessazioni di rapporti

Il fondo di solidarietà della Regione Marche non convince affatto i sindacati
Cgil, Cisl e Uil contrarie ai criteri adottati per l'assegnazione dei contributi

Credito Valtellinese ex Carifano, sindacati in assemblea con i lavoratori: va fatta chiarezza
Cisl e Cgil: "Su aumento di capitale restituita immagine negativa dell'istituto. Contrari a interventi non equi e solidali su personale"

I sindacati: “dati infortuni lavoro drammatici nelle Marche, convocare Stati Generali”
Cgil, Cisl e Uil preoccupate dai dati regionali: "il tema sicurezza deve avere un nuovo impulso"

Infortuni sul lavoro nelle Marche, dati allarmanti
Sono in aumento, pur limitato, rispetto al 2016: ma è drammatico soprattutto il numero dei mortali (28)

Verso lo sciopero dei dipendenti delle Province
Il 15 settembre nelle Marche l'assemblea generale del personale convocata da Cgil, Cisl e Uil

Lavoro, alle Marche il triste primato per il precariato
Solo un'assunzione su 10 è a tempo indeterminato dopo la fine degli sgravi contributivi collegati al Jobs Act

Scuola, la denuncia dei sindacati: "Manca il personale ATA"
Incontro con le parlamentari Fabbri e Morani: "Si aumenti adeguatamente l'organico della Regione Marche e le retribuzioni"

A un anno dal sisma nel piceno, preoccupate le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil
"I territori colpiti dal terremoto rischiano di non rialzarsi se non si attuano gli impegni presi"


