
Articoli che parlano dicibo
Articoli che parlano di
cibo


Turismo nelle Marche trainato da agricoltura, tradizione e cibo
Coldiretti Marche: "Oggi in Italia quasi un euro su tre è speso per mangiare fuori"

Convegno "Il cibo giusto per una vita in salute" all'IIS Panzini di Senigallia
Venerdì 1° dicembre presenti relatori e moderatori di spicco nel campo della medicina, della nutrizione e della dietetica

Marchigiani a difesa del cibo italiano e contro quello prodotto in laboratorio
Raccolte circa 10.000 firme, con il sostegno della Regione Marche e di 74 comuni del territorio

Successo a Trecastelli per l'evento su "Dante e il cibo del suo tempo"
La scrittrice Nicoletta Tagliabracci è stata ospite del gruppo di lettura della biblioteca del Circolo culturale "Oscar Franceschini"

A Corinaldo torna Sementi Festival: con Stefano Mancuso e Fabio Brescacin
Il 23 e 24 ottobre al Teatro Goldoni si parla di sostenibilità, diffusione dell'agricoltura biologica e intelligenza delle piante

Comune di Corinaldo e Istituto Comprensivo in un percorso di educazione alimentare
Un progetto che ha incentivato i ragazzi alla scoperta di un prodotto solitamente non tra i più graditi, i legumi

Anche quest'anno "Il Salvagente" di Ostra coinvolge i più piccoli nelle donazioni di cibo
Il Donacibo, un gesto di solidarietà educativa che risveglia nei più giovani il sincero interesse nell'aiutare gli altri

Coldiretti Marche, tracciabilità salumi: arriva l’etichettatura Made in Italy
"Etichettatura obbligatoria, svolta per settore principale della zootecnia regionale"

Cambia la forma ma non la sostanza, anche nelle Marche una raccolta "dematerializzata"
La Colletta Alimentare 2020 adotta una nuova modalità: dal 21 novembre all’8 dicembre, si dona pure online

Coldiretti contro il cibo falso e per la tracciabilità
Raccolte 1,1 mln di firme: oltre 46mila arrivano dalle Marche

"Mangia bene, cresci sano", incontri a Senigallia con la naturopata Catia Bottegoni
L'iniziativa si svolge nel mese di ottobre

Al Panzini di Senigallia splendida serata con l'ANDOS
Tante le persone coinvolte per lo svolgimento e la conclusione dell'edizione 2018 del progetto "Cibo è salute"

A Porto San Giorgio un convegno sul contrasto allo spreco alimentare
L'assessore della Regione Marche Cesetti: "Una cultura anche per ridurre le disuguaglianze"

Trecastelli : Di fronte al passaggio, una camminata per non dimenticare
Una camminata per commemorare il settantaquattresimo anniversario del passaggio del fronte

La Regione Marche vuole incentivare la dieta mediterranea
Azioni di promozione votate dalla Commissione Salute

Sabato 3 marzo possibile donare a Senigallia alimenti per i poveri
Coinvolti attraverso la Caritas tutta la Diocesi e diversi supermercati

A Tutto Zampe ci presenta: "Gli Inseparabili"
Nei paesi di lingua inglese li chiamano Lovebird: uccellini dell'amore

Nelle Marche la pausa pranzo non si fa nei ristoranti, ma si porta da casa
Un'indagine svela le tendenze, diverse a seconda delle province, nell'utilizzo dei buoni pasto

Cibo avariato, dieci casi di intossicazione alimentare in provincia di Ancona
Quattro casi segnalati a Senigallia, quattro a Castelfidardo e due a Fabriano: ritirati dal commercio i lotti di tonno decongelato

Tradizionale colazione pasquale a Castelleone di Suasa
L'iniziativa è promossa dalla Pro Suasa per domenica 16 aprile

Il mercato ambulante europeo riscuote successo a Senigallia
Soddisfatti i vertici di Confcommercio per l'andamento della manifestazione: domenica gran finale

Pesce fresco nelle mense scolastiche: approvato il progetto a Ostra Vetere
Terzo anno consecutivo per "Pappa Fish": nelle mense scolastiche cibi ricchi di omega 3 utili alla crescita dei bambini

Prevenzione, benessere e salute: "Il cibo è la nostra prima medicina"
Torna a Senigallia il corso di prevenzione alimentare "Cibo è salute" grazie all'istituto Panzini e all'ANDOS

Ostra si distingue per la solidarietà
'Il Salvagente onlus' soddisfatta del numero crescente di partecipanti e della quantità di cibo donato ai poveri del paese

Senigallia: un convegno dedicato all'olio e alla sua importanza nell'economia agricola
Si terrà nel museo della Mezzadria domenica 11 dicembre

Andos e Panzini ancora insieme con il progetto "Cibo è salute"
L'alimentazione sana è alla base della prevenzione delle malattie, a volte anche della cura. Due giornate formative a Senigallia

Anche le Marche al Salone del Gusto di Torino
L'assessore Casini: "eccezionale vetrina, non potevamo mancare"

