
Articoli che parlano diCNA Marche
Articoli che parlano di
CNA Marche


Lieve aumento (+0,1%) degli occupati nelle Marche nel terzo trimestre del 2024
Crollo nel settore agricolo, forte crescita per quanto riguarda invece i servizi

In aumento il numero dei Comuni marchigiani privi di sportelli bancari
CNA Marche: "La mancanza di sportelli bancari costringe gli anziani a spostarsi nei Comuni vicini"

Moda Marche a rischio, in cinque anni perse 1.412 imprese
Confartigianato e Cna avanzano proposte: servono misure urgenti per evitare il fermo produttivo

Marche, i mestieri del futuro
Bordoni (CNA): "Serviranno nuove figure professionali legate all’intelligenza artificiale e alle energie rinnovabili"

Occupati ancora in crescita nel corso del quarto trimestre del 2023
Lo rivelano CNA e Confartigianato sulla base dei dati Istat

Confartigianato e Cna delle Marche intervengono sulla vicenda Aeroitalia - Atim
I presidenti Silenzi e Pepa: "Voli aerei, serve continuità"

In ripresa il mercato del lavoro nelle Marche
Trend iniziato nel 2021, viene confermato nel 2022

Cresce l’occupazione nelle Marche nei primi nove mesi del 2022
L'aumento riguarda prevalentemente le donne (+24.492)

Un gesto simbolico per non dimenticare l'alluvione del 15 settembre
Cna: "non abbasseremo mai la guardia"

"Gregorini segretario nazionale è premio alla sua carriera"
Il presidente CNA Marche Silenzi commenta la nomina del senigalliese, già segretario regionale, alla carica generale

“Il Superbonus del 110% ha creato le condizioni per una vera ripresa”
Marco Rossi (CNA Marche): "Occorre dunque che le misure di agevolazione vengano mantenute"

Senigallia diventa capitale degli istituti alberghieri
Previsto un convegno CNA "Nutriscore vs Nutrinform Battery”

"Ferrovia: progetto unitario per le Marche"
Associazioni Confartigianato, Cna, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti ribadiscono necessità su intera linea adriatica regionale

Timori e speranze di CNA Marche per la ripresa delle attività a settembre
Tra gennaio 2019 e giugno 2022, le imprese marchigiane scomparse ammontano a ben 2.343

Presentato il rapporto sulle conseguenze della guerra sulle imprese marchigiane
"Tra la fine dell’anno scorso e l’inizio di quest’anno l’economia regionale ha subito una nuova frenata"

Trend Marche, voglia d'impresa per lasciarsi alle spalle la pandemia
In aumento le nuove imprese, gli addetti e i ricavi. Ancora in calo gli investimenti - VIDEO

Le imprese marchigiane femminili chiudono il 2020 con un saldo di 355 aziende in meno
Le aziende più esposte ai venti della crisi sono quelle guidate da giovani donne under 35

Marche, 1,2 miliardi di export in meno tra gennaio e ottobre
Nei primi tre trimestri del 2020 imprese regionali hanno esportato merci per 7,9 miliardi di euro. Dati Centro Studi Cna Marche

CNA: “Trentaquattromila marchigiani che hanno perso il lavoro, 26 mila sono donne”
CNA: “Trentaquattromila marchigiani che hanno perso il lavoro, 26 mila sono donne”

Covid e crisi economica: ecco chi la paga di più
Per Cna il picco delle chiusure arriverà a Gennaio 2021

Valter Recchia nuovo direttore di Ebna Marche
Un ritorno al passato per il dirigente pesarese

Turismo, è un autentico crollo
Cna stima 25 milioni di turisti stranieri in meno e una contrazione del fatturato del 73%

"Finanziare innovazione, ricerca e sviluppo"
Cna Marche, imprenditoria giovanile preoccupata ma lancia idee

Coronavirus, Cna Marche presenta dati allarmanti
"Flessione della domanda nel 73% delle aziende marchigiane, come in Lombardia"

“Panico immotivato e generalizzato, un vero problema”
Cna Marche preoccupata per i danni economici del CoronaVirus

Marche, cambia sistema produttivo. Nel 2019 meno imprese ma più servizi e società capitali
Studio CNA: perse 1.935 imprese attive (l'1,3% in meno). Il conto più pesante lo hanno pagato di nuovo le imprese del commercio

CNA FITA Marche: “Autotrasporto, la crisi infinita. Continuo calo in ultimi dieci anni”
Grazioli: "L'abolizione dei rimborsi delle accise sul gasolio darebbe il colpo di grazia ad un settore in forte difficoltà"

