
Articoli che parlano didati
Articoli che parlano di
dati


Elezioni Regionali Marche 2025: concluse operazioni di scrutinio, il dato definitivo
Le attribuzioni dei voti delle liste e i dati complessivi delle coalizioni e dei candidati presidenti

Le Marche restano a destra. Acquaroli confermato presidente: "Continuiamo lavoro"
Elezioni Regionali 2025, lo scrutinio: i dati definitivi dopo lo spoglio nelle 1.572 sezioni. Acquaroli a 52,4%, Ricci staccato a 44,4%

Elezioni Regionali 2025: urne aperte in tutte le Marche fino a lunedì 29 settembre
Lo scrutinio delle preferenze partirà subito dopo la chiusura delle 1.572 sezioni elettorali sul territorio

Nelle Marche le donne guadagnano un terzo in meno degli uomini
L'intervento della UIL per la Giornata internazionale per la parità retributiva, che ricorreva il 18 settembre

Elezioni Regionali Marche, sondaggio agenzia Dire-Tecnè: avanti Acquaroli con il 51%
Il dato dei rilevamenti effettuati tra il 10 e l'11 settembre: Ricci insegue con il 45,5%, ma c'è un 10% incerto sul votare o meno

Clima, l'allarme nelle Marche dal CCSC: 101 notti tropicali e siccità in crescita
"Servono interventi strutturali per evitare il collasso del territorio"

Scuola Marche, INVALSI 2025: risultati record
Tra i primi posti nell'Invalsi 2025, in particolare alla primaria e alla secondaria di primo grado nelle prove di Italiano e Matematica

Forum del Lavoro a Pesaro: i dati su politiche attive e della formazione nelle Marche
Attività della Regione per agevolare ingresso a mondo del lavoro

Giornata mondiale del Donatore di sangue, DIRMT: nelle Marche non c'è carenza sangue
I dati sui primi cinque mesi del 2025 mostrano però una riduzione di quasi 1.000 di unità di sangue intero raccolte rispetto al 2024

Flash mob a Pesaro dà via a tappa Marche del viaggio di Libera “Fame di verità e giustizia”
Rimettere al centro del dibattito pubblico urgenza nel contrasto a mafiosi e corrotti. Nel 2024 nelle Marche 7.240 reati spia

Fallito il Referendum su lavoro e cittadinanza: urne chiuse, quorum mancato
Affluenza nazionale sotto il 30,6%, le Marche si attestano al 32,7%. A Senigallia ha votato il 37,8% degli elettori. I dati dell'entroterra

Stagione balneare 2025: acque eccellenti e buone su oltre 99% del litorale delle Marche
I dati diffusi da ARPAM: risulta in classe inferiore al buono poco più di un chilometro di costa in tutta la regione

"Sul PIL delle Marche la verità è molto più amara della propaganda di Carloni"
Mangialardi: "Presunta crescita economica non solo falsa, ma anche un insulto a imprese e famiglie in difficoltà"

"Marche da regione in transizione a regione benchmark con politiche di giunta Acquaroli"
Tra il 2019 e il 2023 il Pil regionale è cresciuto del 15%. Nel confronto 2019-2024 l'aumento dell’export è stato pari al +14,8%

Aggiornato il Profilo di Salute della Provincia di Ancona
Una fotografia dello stato di salute della popolazione residente

AVS: "A Senigallia sempre più precariato"
Per il secondo anno consecutivo diminuiscono le assunzioni a tempo indeterminato e aumentano i contratti a chiamata

Internet supera la TV come fonte di notizie più seguita
Confermata nel 2024 la tendenza dell'anno precedente: oltre la metà degli italiani sceglie la rete per informarsi

8 marzo 2025. Cgil, Cisl, Uil Marche: "Impegno quotidiano per promuovere parità di genere"
I sindacati nella Giornata internazionale della donna: "Mercato occupazionale regionale dove le donne restano ai margini"

Record di donazioni di sangue ed emocomponenti nella AST Ancona
Grandi risultati per la UOC di Medicina Trasfusionale a Fabriano, Jesi e Senigallia, dove si svolge un progetto pilota unico in Italia

Scuola Marche: licei in testa alle iscrizioni per l'anno scolastico 2025-26
Negli istituti tecnici si preferisce il marketing e l'informatica. I dati

CGIL Marche su dati CIG 2024: "Crollo industria, cassa integrazione segna +49%"
La segretaria Fontana: "Crisi profonda, Regione intervenga subito"

Lotteria Italia 2024: nelle Marche staccati 216mila biglietti (+33%)
Crescita in regione maggiore di quella nazionale, al 29%

Censis per Inpgi: 83% degli italiani si informa dallo smartphone, ma non tutti sono lettori
I visualizzatori sono una minoranza, destinata a moltiplicarsi a causa della disabitudine a leggere testi lunghi

Presenze turistiche: dati importanti per Trecastelli
Un forte incremento grazie anche all'accoglienza delle strutture ricettive

Stagione col segno "più" per il turismo nelle Marche: +14% presenze straniere, +3% totale
I dati da gennaio ad agosto 2024 presentati dal presidente Acquaroli a Firenze al Forum Internazionale del Turismo

“Acquaroli, dove sono i dati sul turismo delle Marche?”
"Pesaro sicuramente bene, ma le altre città sono state davvero trainate dalla capitale della cultura?"

Mucillagini e balneazione nelle Marche: l'ARPAM fa il punto
"La presenza del fenomeno non è mai riconducibile ad interferenze sulla qualità delle acque"

