
Articoli che parlano diDelegazione FAI Senigallia
Articoli che parlano di
Delegazione FAI Senigallia


Un fiume di visitatori per le Giornate FAI di Primavera 2025 a Nidastore di Arcevia
I ringraziamenti dell'Amministrazione Comunale a Delegazione FAI Senigallia, Apprendisti Ciceroni e abitanti del castello

Trecastelli, Giornate FAI di Primavera: porte aperte al Borgo storico di Castel Colonna
Un'edizione speciale, quella del 22 e 23 marzo 2025, che celebra i 50 anni del Fondo Ambiente Italiano

Il percorso delle Giornate FAI di Primavera 2025 a Serra de' Conti
Visite guidate, luoghi e orari per sabato 22 e domenica 23 marzo

Ostra: "I Cherubini e il Cardinale" protagonisti delle Giornate FAI di Primavera 2025
Il programma delle visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni della scuola secondaria di primo grado "A. Menchetti"

Giornate Fai di Primavera 2025: Nidastore di Arcevia borgo da scoprire
Nidastore è in cima alla classifica marchigiana del Luoghi del Cuore 2024-2025: si potrà continuare a votare nei giorni di visita

Giornate FAI di Primavera 2025: nove beni aperti a Senigallia ed entroterra - VIDEO
Presentata l'edizione che prenderà vita sabato 22 e domenica 23 marzo: ce ne parla la capo delegazione Maria Rosa Castelli

Le mostre di Mario Giacomelli e Gemmy Tarini a Senigallia emozionano il FAI
La Delegazione locale: "Occorre istituire Museo della Fotografia. Inizino al più presto lavori di ristrutturazione di palazzo Gherardi"

"Il ponte che nessuno vuole a Senigallia"
Appello del FAI: "Modificare la normativa perchè sicurezza, estetica e tutela dell'ambiente possono convivere"

Via a collaborazione tra Delegazione FAI e Condotta Slow Food di Senigallia
Si intende promuovere un approccio focalizzato sul rapporto tra cibo, ambiente e cultura

Domenica 3 novembre passeggiata FAI per il clima a Ostra
In programma un percorso a tappe di circa 7 chilometri

"Grazie ai 1700 visitatori delle Giornate FAI d'Autunno 2024"
All'opera 250 Apprendisti ciceroni: studenti giovani e giovanissimi impegnati a raccontare patrimonio storico, artistico, ambientale

"Grazie a FAI, docenti e aspiranti ciceroni per fatto conoscere cimiteri di Senigallia e Ostra"
Lo storico dell’arte Donato Mori si congratula per la scelta in occasione delle Giornate FAI d'Autunno

Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna l'appuntamento con le Giornate FAI d'Autunno
Previste iniziative a Senigallia, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere e Montemarciano

Sei i beni aperti a Senigallia e nel territorio per le Giornate FAI d'Autunno 2024 - VIDEO
Gli studenti "Apprendisti Ciceroni" attendono i visitatori il 12 e 13 ottobre anche a Ostra, Ostra Vetere, Corinaldo e Montemarciano

Migliaia di partecipanti per le Giornate FAI di primavera 2024
Le iniziative hanno interessato i territori di Senigallia, Serra de' Conti e Ostra

Con le Giornate FAI di Primavera 2024 si va alla scoperta di Ostra Romana
Una esperienza unica per i visitatori, che potranno vedere la ricostruzione virtuale in 3D dell'antico municipio romano

Giornate FAI di Primavera 2024: sette aperture tra Senigallia, Ostra e Serra de' Conti
Presentato il programma delle visite guidate dagli "apprendisti ciceroni" per sabato 23 e domenica 24 marzo - VIDEO

Nel Giorno della Memoria, in tanti da tutta la provincia alla Fornace Trevi di Serra de' Conti
Visite aperte a studenti e cittadini e una conferenza organizzate con la collaborazione del FAI delegazione di Senigallia - FOTO

E' realtà la Delegazione Fai Senigallia: la sesta istituita nelle Marche - FOTO e VIDEO
Comprende Montemarciano, Trecastelli, Ostra, Ostra Vetere, Corinaldo, Castelleone di Suasa, Serra De' Conti, Barbara, Arcevia

