
Articoli che parlano dieditoria
Articoli che parlano di
editoria


Editoria digitale, da UE un sì a 'neighbouring right': "Favoriti grandi a scapito dei piccoli"
L'ANSO contro articolo 11 della Direttiva per il Copyright nel mercato unico digitale adottato da Commissione giustizia UE

Sigim: “giornalisti che lavorano da mattina a sera per 700 euro, approvata bozza contratto”
Il sindacato: "un passo avanti per i tanti colleghi che al momento sono come fantasmi"

Il presidente dell’ordine giornalisti: “diamo noi l’esempio ai social”
Carlo Verna nelle Marche dove ha incontrato ad Urbino anche il presidente del Consiglio regionale

Buon compleanno Netservice, da 20 anni leader nel settore internet a Senigallia
Dal 1998 servizi crescenti: dal web design a web marketing e editoria, con informazione in tempo reale dal territorio

Credito d'imposta fino al 90% anche per chi investe in pubblicità sui giornali on-line
Importante successo per le testate come Senigallia Notizie, grazie al lavoro svolto da ANSO con Ministro Lotti e direttore Sofri

Racconti marchigiani, un concorso per gli scrittori della regione
Partecipazione gratuita a un bando indetto da una casa editrice indipendente

Netservice aderisce al progetto Marchex
L'azienda editrice di Senigallia Notizie è entrata a far parte del circuito di credito commerciale

Pronta Tuttoguida 2017, edita da Renzo Todari: 30 anni di pubblicazioni e soddisfazioni
In distribuzione la nuova guida alla realtà produttiva di Senigallia e dintorni, con un impegno anche nella ricostruzione post-sisma

Ancora una conferma nel 2016: Senigallia Notizie è il quotidiano più letto del territorio
Il 2017 inizia con un nuovo bilancio che si mantiene positivo

Giornali online, al governo Gentiloni il compito di attuare la riforma dell'editoria
Giovannelli (Anso): «La conferma della delega a Lotti permetterà di lavorare in continuità e arrivare presto ai decreti attuativi»

Una nuova fase per il giornalismo digitale
Giovannelli (ANSO): "Con la legge sull'editoria e un vero confronto si potrà portare lo sviluppo del settore"

Nuova legge sull'editoria: riconoscimento giuridico per i quotidiani online
Giovannelli (ANSO): "Quotidiani online locali sono imprescindibili per l'informazione, meritano attenzione e sostegno"

Quotidiani online, finalmente c’è il riconoscimento giuridico
La nuova legge dell'editoria approvata dal Parlamento accoglie le istanze presentate dall'Associazione Nazionale Stampa Online

“Il giornale in carcere” per reintegrare i detenuti nelle Marche
Sottoscritta una convenzione per favorire la nascita di testate che si occupino della vita nei penitenziari

Chiusura Messaggero, Ordine Giornalisti: “dramma per collaboratori marchigiani”
La notizia, ora ufficiale, era nell'aria da tempo: "scelta editore discutibile, si perde voce storica informazione regionale"
