
Articoli che parlano diFulvia Principi
Articoli che parlano di
Fulvia Principi


BeatleSenigallia: tre eventi nel weekend tra Montecarotto, Senigallia e Trecastelli
La manifestazione arriva anche nell'entroterra senigalliese, nel segno di un turismo integrato

La Resistenza in periferia: presentato a Senigallia il libro realizzato da ASC
Volume curato da Marco Severini, intervenuto con Fulvia Principi, Mabel Morri, Lidia Pupilli e Andrea Pongetti

Prima presentazione pubblica in città per un libro sulla Resistenza a Senigallia
Il libro, scritto da 7 autori, è già in libreria: se ne parlerà il 24 aprile alle 21.15

Corinaldo, presentato il nuovo sportello informativo Andos
La cerimonia ha avuto luogo sabato 29 marzo presso la sala consiliare

A Senigallia 8 marzo 2025 in biblioteca
Si presenta il "Dizionario biografico delle donne marchigiane" e apre la mostra "Storie nella storia. Altri sguardi, nuovi racconti"

Un protocollo tra ANDOS Senigallia e UOC Screening Oncologici - Promozione Salute
Siglato importante accordo per svolgere attività di educazione alla salute e prevenzione, in particolare sul tumore al seno

Naike Spigolon prima classificata per "un Poster per la Pace" 2024
Studentessa premiata dal Lions Club Senigallia

Curare con l'arte: l'Andos va al museo
Visita a Palazzo Mastai Ferretti e alla mostra "Il tempo dei Papi"

41° Congresso Nazionale ANDOS: Fulvia Principi eletta nel Consiglio Direttivo
Riconosciuto valore Comitato di Senigallia che da oltre trent'anni opera nel territorio a favore delle Donne Operate al Seno

"1973/74-2023/24: i 50 anni del Medi": parte la rassegna del Liceo di Senigallia
Fino a metà aprile "Insieme per progettare il futuro: incontri fra i Liceali di ieri e i Liceali di oggi". Il 31 maggio spettacolo teatrale

Estetica Oncologica: quattro appuntamenti gratuiti organizzati da Andos Senigallia
Tutti i mercoledì di marzo nella Sala Rosa dell'ospedale, consulenze e trattamenti per le donne in terapia oncologica

Visite senologiche gratuite all'Ospedale di Senigallia
In collaborazione con A.N.D.O.S. per l'Ottobre Rosa

Fine mandato da Dirigente Scolastico: festa al Perticari per la professoressa Fulvia Principi
"All'arrivo della meritata pensione, tutta la comunità scolastica l'ha ringraziata apprezzandone la passione"

Liceo Perticari: primo posto ai campionati provinciali studenteschi di beach volley
Purtroppo la squadra vincitrice non ha potuto accedere alla fase regionale: le titolari sono impegnate a Verona con la US Pallavolo

Incontro con gli studenti del Liceo Perticari di Senigallia sul conflitto russo-ucraino
Mattinata promossa per martedì 22 marzo da Associazione di Storia Contemporanea, Scuola di Pace e Anpi

Il rispetto di sè e degli altri. Incontro al Perticari tra studenti, DLS e Carabinieri
Al Liceo Classico teoria e pratica contro violenza e bullismo con i membri di Difesa Legittima Sicura e la comandante Ruberto

"Light my engine!". Riaprirsi al mondo con progetto Erasmus del Corinaldesi-Padovano
Ospiti a Senigallia studenti spagnoli e croati, per parlare di motori elettrici e per un ambìto "viaggio in Italia"

Il Liceo Perticari di Senigallia è eco-friendly
Ospiti docenti da 5 stati europei, in ambito progetto Erasmus+

Grande successo a S. Rocco per il battesimo della nuova rivista "il Perticari"
Nata per riprendere la funzione di riferimento culturale che la scuola ha svolto nella comunità di Senigallia

È arrivato il momento de "il Perticari": nuova rivista di storia e cultura
Presentazione all'Auditorium San Rocco mercoledì 22 dicembre

Il Perticari di Senigallia oltre oceano: insegnare latino negli USA
Videoconferenza al liceo classico del Prof. Salvador Bartera, ex alunno, ora docente universitario

Al "Perticari" il concorso ”La scuola che vorrei” premia 3^A dell'I. C. “Marchetti" di Senigallia
Menzione speciale anche il disegno dello studente Giacomo Vitaloni, classe 3^E dell'Istituto Comprensivo "M. Giacomelli"

Proseguono gli eventi per l'anniversario dei 160 anni del Liceo Classico Perticari
Si riparte il 10 dicembre con Salvador Bartera, Professore presso la Mississipi State University ed ex alunno di Senigallia

Il Perticari di Senigallia a difesa delle donne contro i femminicidi
Nella palestra del liceo una mattinata per conoscere e saper affrontare situazioni di pericolo e di difficoltà

I 160 anni del Liceo Classico Perticari di Senigallia
Per l'occasione una conferenza al Teatro la Fenice con il professor Ivano Dionigi latinista già rettore dell'Ateneo di Bologna

Un nuovo progetto europeo Erasmus+ per il Liceo Perticari di Senigallia
Nel mese di novembre la Dirigente Fulvia Principi darà il benvenuto in città alle delegazioni di docenti dei paesi partner

Liceo Perticari finalista al concorso nazionale "Rileggiamo l'articolo 34 della Costituzione"
La cerimonia in videoconferenza in diretta dalla sala Aldo Moro del Ministero dell'Istruzione

Al Liceo Perticari si parla di neuroeconomia: origine fisiologica ed emotiva di una scelta
Incontro per studenti della scuola di Senigallia in collaborazione con Università Politecnica delle Marche e di Roma Tor Vergata
