
Articoli che parlano diincontri
Articoli che parlano di
incontri


"No al DDL Sicurezza. Fermiamo la deriva autoritaria del governo italiano"
Un incontro a Senigallia promosso da Alleanza Verdi Sinistra e Vola Senigallia con il Sen. Peppe De Cristoforo

Rotondo is You: a Senigallia due giorni di musica, arte e condivisione
Sabato 1 e domenica 2 febbraio, ex Pescheria del Foro Annonario

Ostra: incontro pubblico sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
Sabato 25 gennaio verranno fornite informazioni sulle opportunità e i benefici connessi a queste forme associative

A Senigallia "Educare è anche ferirsi. Prendersi cura degli adolescenti"
Un incontro, venerdì 17 gennaio, ore 21.00 al teatro Portone

Prevenzione truffe ad anziani e non solo: sensibilizzazione a Castelleone di Suasa
Incontro il 28 dicembre a cura dei Carabinieri di Ostra Vetere

Al Museo Nori De' Nobili di Trecastelli l'incontro con l'artista Antonio Delle Rose
Il 21 dicembre dialogo con l'autore della mostra "Illustri in Grafite"

A Barbara "Una chiave" contro il bullismo
Un incontro per condividere la fatica e riflettere sul fenomeno. Per cercare una strada da percorrere come genitori e comunità

La Giornata delle Marche 2024 è stata posticipata a mercoledì 11 dicembre
A Roma è convocato in concomitanza del 10 dicembre il tavolo per la vertenza Beko, a cui parteciperanno Acquaroli e Aguzzi

Comitato Difesa Ospedale Senigallia all'incontro con il Ministro della Disabilità
"Alessandra Locatelli ha preso a cuore i problemi dei nostri disabili e degli operatori sanitari ed educatori"

Visita a Senigallia per il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli
Giovedì 28 novembre incontrerà due associazioni del territorio. Tappe anche a Colli del Tronto e Jesi per convegno e conferenza

Milad Tangshir al Cinema Gabbiano per il suo film "Anywhere Anytime"
Il regista sarà in sala il 27 novembre al termine della proiezione per dibattere con il pubblico del cinema senigalliese

"Da Donna a Donna": a Jesi generazioni a confronto sulle tappe del diventare donna
Incontro organizzato da Medicina per Me! e Roberta Cesaroni

Trecastelli in partenza il programma di eventi "Il Coraggio di Cambiare"
Serie di appuntamenti per celebrare la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Con la fotografa Lina Pallotta a Senigallia si è parlato di "(IN)VISIBILE"
Concluso il sesto ciclo dei "venerdì della" cura del collettivo Parliamone dell'associazione otto maggio

Oney Tapia al Medi di Senigallia: "Vinto sfida più grande, quella con me e il mio limite"
Gli studenti hanno potuto ascoltare la testimonianza dell'atleta paralimpico, medaglia d'oro nel lancio del disco a Parigi 2024

L'antropologo Francesco Remotti a Senigallia ha parlato di identità e somiglianze
Si è svolta la seconda serata del 6° ciclo di eventi del collettivo Parliamone - associazione otto maggio

Terzo e ultimo appuntamento a Corinaldo con la rassegna "Quelle antiche sere"
Martedì 1° ottobre Pamela Galeazzi parlerà di "Gli Statuti dell’ecclesiastica Terrae Corinalti, vita quotidiana nel ‘500"

(Ri)parte venerdì 27 settembre a Senigallia il nuovo ciclo di incontri "IDENTI_KI?"
Il gruppo Parliamone - ass. 8 maggio ha riorganizzato gli eventi: "Identità Digitale" con Leonardo Montecchi e Flavio Pintarelli

Emergenza maltempo Marche: Regione incontra sindaci per prima stima dei danni
Con gli Amministratori anche un confronto sulle criticità dei territori per presentare una rendicontazione alla Protezione Civile

Il maltempo fa rinviare il primo incontro del ciclo "IDENTI_KI?" del collettivo Parliamone
Spostato dal 20 settembre al 4 ottobre l'evento previsto a Senigallia con l'antropologo Francesco Remotti

Musaic: primo festival di arte e archeologia romana al Parco Archeologico di Suasa
Sabato 21 e domenica 22 settembre storia, visite guidate, rievocazioni, laboratori, musica, gastronomia, incontri

"IDENTI_KI?" Parte a Senigallia il sesto ciclo di incontri del collettivo Parliamone
Dal 20 settembre, per i "venerdì della cura", il terzo di tre cicli che trattano le tematiche amore, genere, identità

Prende il via a Corinaldo il ciclo d'incontri "Quelle antiche sere"
Martedì 17 settembre Virginio Villani parlerà dell'origine del castello e del Comune di Corinaldo

A due anni dall'alluvione 2022 a Senigallia ed entroterra... "In che mani siamo?"
Incontro pubblico promosso da Partito Democratico – Alleanza Verdi Sinistra. Auditorium San Rocco 16 settembre 2024 ore 17.30

Soddisfazione per la 5ª edizione di VitAttiva: incontri su longevità e prevenzione sanitaria
Evento svolto nella sala Expo-Ex durante la Fiera Campionaria

Proseguono gli appuntamenti promossi dall'Archeoclub di Corinaldo
Dal 17 settembre al 1° ottobre tre incontri per il ciclo “Quelle antiche sere” a Palazzo Cesarini Duranti

Grande manifestazione di chiusura per Senigallia Città Gourmet
Va in scena: Aperitivo Totale! All'orizzonte altre stimolanti iniziative

Un premio Nobel a Senigallia: "Essere riuniti qui mi fa sperare che la pace sia possibile"
La serata del 9 agosto al Gabbiano ha visto l'intervento del dottor Denis Mukwege e la proiezione del film "Il sogno di Samira"
