
Articoli che parlano diMedicina
Articoli che parlano di
Medicina


Screening Epatite C: adesione molto alta in AST Ancona
Da luglio 2023 a febbraio 2025 sono stati eseguiti 17.772 esami

Ambulatorio di telemedicina presso la medicina interna dell'ospedale di Senigallia
Prende il via un progetto pilota, partendo con pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco)

"Sentito ringraziamento a chi mi ha curata e assistita durante mio percorso di guarigione"
Il messaggio di una signora che fu investita sulle strisce pedonali su strada Saline: "Non dimenticherò ciò che è stato fatto per me"

I permessi rilasciati dal dipartimento di Medicina Legale di Ast Ancona
Ecco a chi rivolgersi per alcune pratiche

CGIL, CISL, UIL Senigallia: "La situazione della sanità territoriale non è più sostenibile"
"Tanti temi da affrontare urgentemente, dalla costa all'entroterra. Il sindaco Olivetti convochi urgentemente i soggetti interessati"

Donazione organi, nel 2023 attività in crescita nelle Marche: ecco i Comuni più generosi
In regione la percentuale di consensi alla donazione risulta in crescita e passa dal 68,4% del 2022 al 69,8% del 2023

Prevenzione e cura… in treno nella Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Il 29 febbraio 2024 tappa anche alla stazione di Senigallia

Sanità, nuovi dirigenti medici per l'AST di Ancona. Almeno 51 assunzioni di specialisti
Saltamartini: "Al lavoro per superare carenza di personale da mancata programmazione del precedente esecutivo"

Le Marche superano per il secondo anno consecutivo il traguardo dei 100 trapianti
Saltamartini: "Risultato eccellente che ripaga la generosità dei donatori e la professionalità degli operatori"

AST Ancona proroga 43 contratti co.co.co. a medici in ospedali di Senigallia, Jesi, Fabriano
Un anno di prolungamento per garantire continuità assistenziale in diversi reparti, tra cui i Pronto Soccorso

Convegno "Il cibo giusto per una vita in salute" all'IIS Panzini di Senigallia
Venerdì 1° dicembre presenti relatori e moderatori di spicco nel campo della medicina, della nutrizione e della dietetica

"In Pronto Soccorso a Senigallia ridotti tempi di attesa, potenziati medici e ambulatori"
AST Ancona: "Stiamo investendo sul personale. Gestiti oltre 2400 pazienti a settembre. Medicina Interna a pieno regime"

A Corinaldo un convegno per affrontare le "paure" della professione medico-legale
Appuntamento dal 20 al 22 aprile nel borgo marchigiano

Ringraziamenti per cure prestate alla signora Maria Pianelli presso l'ospedale di Senigallia
Il messaggio della figlia: "Un esempio di buona sanità"

"L'ospedale di Senigallia, un esempio di buona sanità"
Il grazie di Maria Teresa Rosini per la madre Pianelli Maria per l'accoglienza, la dedizione, le cure e la gentilezza dimostrata

Fibromialgia e oncologia: convegno nazionale ad Ancona il 30 settembre – VIDEO
Alla Mole Vanvitelliana il quadro aggiornato con medici e terapisti su medicina convenzionale e integrata. Presentata l'iniziativa

Area Vasta 2 su problemi del pronto soccorso: "Non è facile reclutare nuovi medici"
La Direzione chiarisce: "Questione non è economica. Anche cooperative esterne hanno indisponibilità di personale"

Fondazione Lorenzo Farinelli, assegno di ricerca per terapie CAR-T a Torrette
Attivata l'iniziativa dedicata a giovani ematologi che si dedicano a sviluppo di terapie innovative - VIDEO

Tumore dell'esofago: nuovi programmi di ricerca per terapie e approcci diagnostici per trattare l’ottava neoplasia più diffusa al mondo
L'aumento dei casi di obesità e l'invecchiamento della popolazione coincidono con l'incremento di patologie del tratto esofageo, problematiche emergenti con incidenza in crescita nel mondo occidentale

Medicina Interna dell'Ospedale di Senigallia: "Da 'Eroi' del Covid a 'tappa buchi': ora basta!"
Dirigenti Medici del reparto si affidano all'Avv. Canafoglia di UNC contro la precettazione del personale per il pronto soccorso

Giornata Mondiale del Diabete: congresso alla Rotonda ed evento in piazza Roma
"La straordinaria storia dell'insulina e l'inizio della medicina moderna. Innovazioni nel campo di biotecnologie e tecnologie"

Cura dei tumori: tecnologie all'avanguardia per trattamenti radioterapici sempre meno invasivi e con una riduzione degli effetti collaterali
Maria Cecilia Hospital, ospedale di Alta Specialità accreditato con il SSN di Cotignola (RA), impiega due acceleratori lineari per Radioterapia, strumenti d'avanguardia per trattare tumori in maniera sintomatica o radicale

"Facciamo il punto sulle terapie per la Covid-19": i medici USCA non saranno al dibattito
Volpini: "Dopo confronto con colleghi abbiamo declinato l'invito". Ecco le motivazioni. Marchionni presente a titolo personale

Diagnosi ancora più accurate: la nuova TC proietta nel futuro della medicina di prevenzione
Maria Cecilia Hospital unica struttura in Emilia-Romagna dotata di questa tecnologia d'avanguardia che consente di indagare tutti i distretti corporei riducendo anche la dose del mezzo di contrasto

Cardiochirurgo marchigiano impianta per la prima volta in Italia un dispositivo innovativo per la valvola mitrale
Il dott. Albertini, originario di Ascoli Piceno, tra i primi in Europa ad utilizzarlo: consentirà future correzioni senza dover reintervenire

Terapia al plasma sui malati di Covid: nelle Marche uno stop prima della partenza
Il Comitato Etico Regionale delle Marche ha espresso un parere sospeso, in attesa di ulteriori valutazioni

Convenzione tra Asur Marche e Fondazione Gemelli
Prestazioni ginecologiche di alta complessità, ma restando nelle Marche

Medicina Riabilitativa e Fisiatria a Senigallia, nuove attrezzature
Si ripete la donazione dell'Ortopedia Manfredi
