
Articoli che parlano diProtezione Civile
Articoli che parlano di
Protezione Civile


Falchi Rovere di Senigallia rappresentano Italia in progetto di protezione civile
Incontro conclusivo in Grecia

Marche, allerta maltempo della Protezione Civile
Prorogata la validità fino alle 14 del 19 settembre

Nuovo mezzo in dotazione alla protezione civile di Ostra Vetere
Grazie al contributo di imprese locali e della locale banca di credito cooperativo

Alberi caduti, tetti divelti: flagellata Senigallia. Vetrata rotta alla Rotonda, danni in spiaggia
Vento fortissimo causato dal "downburst": circa 150 interventi dei Vigili del Fuoco tra le province di Pesaro e Ancona

In arrivo una rapida perturbazione: allerta meteo della Protezione Civile
Avrà validità dalle 14.00 alla mezzanotte

58 millimetri di pioggia caduti in 2 ore a Senigallia
Comitato Protezione Civile: "dati singolari, ma grande impegno di volontari instancabili"

Maltempo: allerta della Protezione Civile anche per il 10 luglio
Piogge e temporali potrebbero flagellare ancora la nostra regione: allerta "gialla" anche per il rischio idrogeologico

Maltempo: nuova allerta della Protezione Civile
Piogge e temporali al Centro-Nord: l’avviso valido per tutta la giornata del 9 luglio

Vento forte e temporali sulle Marche: la Protezione Civile emette allerta gialla
Precipitazioni dal tardo pomeriggio di domenica 7 luglio, stimate per i giorni seguenti. Non si evidenziano criticità idrogeologiche

Piove ancora ma il Misa torna alla normalità: si chiude a Senigallia la Sala Operativa
Il Comune: "si ritorna al controllo del territorio ordinario"

Maltempo, a Senigallia aperta Sala operativa Protezione Civile. Livello Misa scende
Livello del fiume sotto controllo e in discesa nonostante abbondanti piogge. Chiuso sottopasso via Perilli

Allerta gialla per rischio idrogeologico anche sul senigalliese
L'avviso della Protezione Civile valido dalle 00:00 alle ore 24.00 del 30 maggio

Aggiornamento meteo, scuole aperte il 14 maggio
La sala operativa della Protezione Civile attende aggiornamenti sulla situazione relativa al fiume

Aggiornamento meteo: nuova allerta della Protezione Civile
Avrà validità fino alle 14:00 di martedì 14 maggio: previste ancora precipitazioni

Aggiornamento meteo: piogge diffuse, Misa in lenta crescita, attenzione a forte vento
Intervento a Borgo Passera per un albero caduto. Controllati corsi d'acqua, caditoie e scarichi a mare. Scuole chiuse il 13/05

Piogge intense, vento fino a burrasca, mare molto mosso: allerta arancione per le Marche
Rischio allagamenti, Protezione Civile regionale emette avviso valido dalle ore 00 di domenica 12 maggio a tutto lunedì 13

Avviso di condizioni meteo avverse per vento forte
Validità dalle ore 00 alle ore 24 del 5 maggio

Condizioni meteo avverse per vento forte, mare mosso, temporali: diramata allerta
Avviso valido dalle ore 18 alle ore 24 di lunedì 25 marzo

Nuova allerta della Protezione civile Marche per vento
Avrà validità dalle 15:00 dell'11 marzo fino alle 06:00 del giorno seguente

Allerta meteo della Protezione Civile: venti fino a 100 km
La nostra regione sarà battuta da venti di "burrasca forte" e "tempesta"

Avviso condizioni meteo avverse per vento e mare
Validità dalle ore 00:00 alle ore 24:00 del 25 gennaio

Avviso condizioni meteo avverse per neve
Validità dalle ore 00:00 alle ore 24:00 del 22 gennaio

Senigallia, neve: attivato il sistema di protezione civile per gli opportuni controlli
La situazione è sotto il controllo: deboli nevicate sono previste nel territorio fino alle 24.00 del 17 dicembre

Possibili nevicate nelle Marche tra domenica 16 e lunedì 17 dicembre
Allerta meteo della Protezione Civile regionale: possibile qualche fiocco pure sulla costa

Senigallia, allerta meteo: in arrivo vento e mare grosso
Validità dalle ore 18 del 27 novembre alle ore 18 del 28 novembre

La Protezione Civile delle Marche partecipa all’esercitazione europea di Bucarest
Bilancio positivo, Sciapichetti: "Abbiamo rappresentato l’Italia, test importante per crescere ancora"

Maltempo: Regione Marche avvia ricognizione danni per valutare richiesta stato emergenza
La Colonna Mobile Regionale della Protezione Civile è nel frattempo partita in soccorso alle popolazioni del Veneto

