
Articoli che parlano dirievocazione storica
Articoli che parlano di
rievocazione storica


La Festa Castellana 2025 a Scapezzano di Senigallia si conclude con il Palio dell'Oca
Il programma di domenica 27 luglio: tanti gruppi storici per i festeggiamenti per l'arrivo del nuovo signore del castello

La Festa Castellana continua a Scapezzano: il programma di sabato 26 luglio 2025
Ancora una serata nel 1355 tra locande, esibizioni, spettacoli e cortei. Ma anche visite guidate e conferenza sulle Crociate

Festa Castellana 2025, Scapezzano accoglie il nuovo Signore: il programma di venerdì 25/07
Aprono accampamento, osterie e locande. Caccia alle Contrade, corteo e spettacoli. Premiazioni concorsi di disegno e letterario

La Festa Castellana 2025 è alle porte: tutto pronto per la 27esima edizione
Il borgo di Scapezzano di Senigallia a festa il 25, 26 e 27 luglio

Il successo di "Il Solenne Ingresso": a Senigallia un trionfo di cultura e tradizione!
Un'esperienza immersiva per ricordare l'arrivo, nel 1479, del suo Signore Giovanni Della Rovere insieme a Giovanna da Montefeltro

Presentata in Regione Marche 33ª edizione del Mercatino del Feudatario di Montefelcino
Si svolgerà ogni settimana nella giornata di martedì, per cinque appuntamenti fino al 12 agosto 2025

Il Solenne Ingresso: una notte di magia, storia e tradizione a Senigallia
Sabato 12 luglio 2025 l'arrivo del Duca Giovanni Della Rovere e consorte. Divertimento, cultura e spettacolo in centro storico

Un tuffo nel passato a Senigallia con "Il Solenne Ingresso" l'11 e il 12 luglio 2025
La rievocazione permette di rivivere le atmosfere di un'epoca di fermento artistico, politico e commerciale

La Bella Stagione di Corinaldo
Corinaldo dà il via a "La Bella Stagione": il cartellone estivo tra cultura, musica, spettacolo, natura e tradizione

Nuovo bando regionale per sostenere e promuovere le rievocazioni storiche
Stanziati 600mila euro per il triennio 2024/2025/2026

Castiglioni di Arcevia: decima edizione della Rievocazione storica della panificazione
Torna la festa del pane, evento da non perdere il 5 e 6 ottobre

Musaic: primo festival di arte e archeologia romana al Parco Archeologico di Suasa
Sabato 21 e domenica 22 settembre storia, visite guidate, rievocazioni, laboratori, musica, gastronomia, incontri

Presentata a Senigallia la 26esima edizione della Festa Castellana - VIDEO
La rievocazione rinascimentale a Scapezzano nelle serate del 26, 27 e 28 luglio dalle ore 18.00 fino a tarda notte

Tutto pronto per la Festa Castellana: Scapezzano si prepara alla 26esima edizione
Un piccolo scorcio di vita medievale il 26, 27 e 28 luglio 2024

A Mergo, "San Martì… nella Storia": per quattro giorni prodotti tipici, musica e folclore
Dal 9 al 12 novembre 2023 in Centro Storico torna la tradizionale rievocazione dedicata alla figura San Martino - Il programma

Spettacoli, combattimenti, corteo: nel vivo a Scapezzano la Festa Castellana 2023
Il programma della serata di sabato 29 luglio: oltre a figuranti, osterie e locande, anche visite guidate, conferenze, concorsi

La Festa Castellana di Scapezzano di Senigallia accoglie il nuovo Signore
Il programma della prima serata, venerdì 28 luglio 2023

Torna la Festa Castellana: Scapezzano di Senigallia si prepara per la 25esima edizione
Dal tardo pomeriggio del 28, 29 e 30 luglio il borgo a festa per accogliervi nella suggestiva atmosfera medievale di metà '300

Una passeggiata a Senigallia insieme ai duchi Della Rovere chiude Il Solenne Ingresso
Si conclude la sera di domenica 16 luglio l'edizione 2023

Sabato 15 luglio a Senigallia arrivano Giovanni Della Rovere e Giovanna da Montefeltro
Secondo appuntamento con Il Solenne Ingresso 2023: "i duchi", tanti ospiti e spettacoli in piazza del Duca

Il Solenne Ingresso: la Corte dei Della Rovere si prepara a ricevere i Signori di Senigallia
L'evento comincia nella serata di venerdì 14 luglio 2023

I duchi Della Rovere stanno tornando a Senigallia con Il Solenne Ingresso 2023
Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 luglio il centro storico si rituffa nell'anno 1479 - VIDEO

Un gran ritorno per la Contesa del Pozzo della Polenta di Corinaldo
Chiusa la 42esima edizione della rievocazione storica: tanta la soddisfazione e l'entusiasmo dell'Associazione

Arriva a Corinaldo la 42esima edizione della Contesa del Pozzo della Polenta
Tre giorni di festa in cui si tornerà a respirare l'atmosfera del 1517

Tutto pronto per l'immancabile corteo storico della Contesa del Pozzo della Polenta
Domenica 2 luglio 2023 sfileranno a Corinaldo alcuni degli oltre 500 abiti realizzati per la rievocazione nel corso degli anni

Il 30 giugno e 1-2 luglio torna a Corinaldo la Contesa del Pozzo della Polenta
Musici, sbandieratori, artisti, giocolieri, danzatori, taverne e buon cibo per festeggiare e rievocare la vittoria dell'assedio del 1517

Corinaldo, il gruppo Combusta Revixi ancora vincitore al Vexilla Firmi
"Abbiamo condiviso con gli altri gruppi la bellezza dello stare in piazza e ci siamo divertiti un mondo"

