
Articoli che parlano dirischio idrogeologico
Articoli che parlano di
rischio idrogeologico


PCI Marche: "Dal caso Senigallia una lezione per il futuro"
"Per quanto riguarda la difesa del territorio vogliamo approfondire la situazione inerente alla gestione dei nostri fiumi"

"La colpa è sempre di chi c'era prima"
Lettera aperta a Fratelli d'Italia da parte dell'ingegner Mauro Rognoli

Proposta riperimetrazione PAI Misa Nevola: "Chiediamo annullamento fase istruttoria"
Le osservazioni del Comitato Tecnico Istituzionale del Contratto di Fiume: "Serve interazione con soggetti pubblici e privati"

"Senigallia ad altissimo rischio idrogeologico e il sindaco: quando se ne accorge?"
PD: "Lo studio ci deve far interrogare sulle nuove sfide legate alla sicurezza e alla futura pianificazione urbanistica"

Stanziati 38 milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico nelle Marche
Dieci gli interventi finanziati, tra cui la vasca di espansione sul Misa a Ostra Vetere

"Cosa le ha fatto di male Senigallia?"
Lettera aperta dall'ingegner Mauro Rognoli all'assessore regionale Stefano Aguzzi

Difesa territorio e rischio idrogeologico: 1,5 milioni da Regione Marche a Comuni
Finanziamento stanziato per lavori di primo intervento. Destinatarie anche Arcevia e Ostra Vetere

L'ing. Mauro Rognoli: "Risparmiateci il ponte degli incubi (una proposta)"
"Un ponte provvisorio in attesa delle vasche e un nuovo progetto che si inserisca nel contesto cittadino senza devastarlo"

Dissesto idrogeologico. Gava, viceministro Ambiente: "Nelle Marche oltre 37 milioni"
Sei milioni per la vasca di espansione a Pancaldo di Ostra Vetere, inclusa tra i dieci interventi prioritari che verranno finanziati

Consiglio Regionale delle Marche su alluvione 2022: "Un'occasione persa"
Mangialardi elenca impegni richiesti: "Si potevano intraprendere ulteriori iniziative a sostegno di famiglie e aziende alluvionate"

Ad Ascoli Piceno seminario CSR Marche sulla prevenzione del rischio idrico e idrogeologico
Come le attività agricole e forestali possono garantire una più efficace mitigazione e l'adattamento ad eventi climatici estremi

Superamento dell'emergenza alluvione nelle Marche, accordo con Sogesid S.p.A.
Lo ha siglato il Presidente Acquaroli insieme all'A.D. Stravato alla presenza di Babini

Alluvione 2022: a due anni, Regione Marche traccia bilancio attività ricostruzione - VIDEO
Il Piano delle opere strutturali giunge alla piena fase esecutiva. Tutti i fondi stanziati, quelli erogati, interventi in atto e in cantiere

"Alluvione e ricostruzione": a Pianello di Ostra per fare il punto su opere e interventi
Incontro pubblico aperto alla cittadinanza giovedì 5 settembre

Appello all'unione per le popolazioni alluvionate di Senigallia e valli Misa e Nevola
Il Comitato 15 Settembre vuole promuovere unione di tutte le forze istituzionali per raggiungere obiettivi di interesse collettivo

Ing. Rognoli: "Ponte Garibaldi, a breve pronto il progetto. Parole... Parole... Parole...."
"Per l'Assessore ad ambiente e porto Campagnolo, con contratto di fiume operativo avremo strumenti per gestire Misa e Nevola"

"Esposti al rischio": iniziativa nelle Marche tra emergenza climatica e nuove tecnologie
Presentato il progetto finanziato dalla Regione con il bando Interscambi: capofila l'associazione NEXT di Senigallia

"A febbraio cantiere sul ponte del Vallone. Nuovo ponte Garibaldi: valuteremo estetica"
Consiglio, sindaco Olivetti risponde a interrogazione di Romano: "Su ponte degli Angeli contrari a martinetti per il sollevamento"

"In che mani siamo?"
L'ing. Rognoli su lavori ipotizzati e in corso per ponti e alveo del Misa: "Si continua ad andare avanti per tentativi e ripensamenti"

Mitigazione rischio idraulico, Regione Marche stanzia ulteriori 1.599.420 euro per 6 progetti
L'assessore Stefano Aguzzi: "Teniamo alta l'attenzione anche per la manutenzione dei corsi d'acqua minori"

Alluvione Marche 2022, un piano da oltre 110 milioni per opere strutturali e infrastrutturali
Firmato il decreto di approvazione: "Attività importanti con effetti rilevanti su valli Misa e Nevola e nel comprensorio del Catria"

"Massima attenzione al rischio idrogeologico a Senigallia: il Misa è una priorità"
Il commento di Ciccioli (FDI) all'avvio dei lavori alla foce del fiume

Ultimo incontro a Senigallia per la serie "Il fiume Misa - Nevola questo sconosciuto"
Mercoledì 15 novembre all'Auditorium San Rocco si parlerà di sezioni di transito fluviali, fosso scolmatore e ponti cittadini

Il fiume Misa – Nevola, questo sconosciuto: incontro sul tema delle vasche di laminazione
Appuntamento sabato 7 ottobre alle 21 all'Auditorium San Rocco. Guarda il VIDEO - La registrazione integrale del primo incontro

Ripascimenti a Montemarciano, scogliere a Falconara Marittima, interventi su fiume Esino
"Investimenti ingenti per oltre 17 milioni di euro. Più grande intervento di difesa della costa mai realizzato nelle Marche"

Ing. Mauro Rognoli: "Il problema di Senigallia è 'l'imbuto'. E c'è un'unica soluzione"
Anche secondo i comitati degli alluvionati: "Alcuni lavori lungo il Misa e il Nevola insufficienti e dannosi"

"Un piano generale di mitigazione del rischio idrogeologico è ancora un miraggio"
Svolto a Senigallia nell'anniversario dell'alluvione il secondo Accertamento Popolare sulle condizioni del fiume Misa-Nevola

Ghiaie e limi nell'alveo del fiume Misa e loro influenza sulla formazione della barra di foce
Dati e considerazioni dell'ing. Rognoli: "Interventi eseguiti finora non hanno nessun riscontro sulla riduzione del rischio idraulico"
