
Articoli che parlano diseconda Guerra Mondiale
Articoli che parlano di
seconda Guerra Mondiale


Alla Bellanca di Senigallia protagonista la vita avventurosa di Cipolat, il medico umanista
Venerdì 22 luglio Presentazione del libro di Renato Pizzi e proiezione del video prodotto dal Comitato CRI di Jesi

Allievi IIS Corinaldesi-Padovano ricordano Nella Montefiori, Vittoria Nenni e Alda Renzi
L'occasione è stata una visita alla Politecnica delle Marche

Corinaldo celebra la Giornata della Memoria
Appuntamenti per le scuole i venerdì 28 gennaio e 4 febbraio. Canto recitato al Teatro Goldoni domenica 30 gennaio

"Il passaggio del fronte a Senigallia": su YouTube un prezioso documento storico
Sulla piattaforma video e sui social network circola un filmato del 1996, ricco di testimonianze. Ce ne parla il prof. Giuseppe Santoni

Una ricerca di Giuliano Grasselli sulle famiglie ebree sfollate a Serra de' Conti nel 1943/1944
A breve in stampa una pubblicazione per fare luce e chiarezza sui tragici eventi cittadini avvenuti in quel periodo

Corinaldo, giovedì 8 agosto focus sulla liberazione del paese dal nazifascismo
In programma una serata con foto e documenti dell'epoca e testimonianze dirette

Arcevia ricorda l'eccidio di Monte Sant'Angelo
"Il ricordo delle stragi nazi-fasciste deve rimanere vivo ancora oggi"

Rinvenuto ordigno bellico sul lungomare Mameli di Senigallia
Il ritrovamento all'altezza del numero civico 256, venerdì 26 le operazioni di bonifica

Il toccante viaggio verso la Grecia nel ricordo dello zio scomparso
La testimonianza di Maria Pettinari, che nel 1944 perse lo zio nel naufragio dell'Oria, il più tragico della storia

A Trecastelli la presentazione del diario della prigionia di Mario Bianchini
Il 26 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria

L'Atlante delle stragi nazifasciste in Italia sarà presentato a Ostra
Iniziativa promossa per il 28 settembre da Anpi, Istituto Gramsci e istituto di storia delle Marche

Ad Arcevia il la 73° Commemorazione dell'eccidio di Monte S. Angelo
Il 7 maggio si terrà la cerimonia in ricordo della strage nazifascista in cui vennero trucidate nel '44 circa 70 persone

Arcevia ricorda l'eccidio di Monte Sant'Angelo con un libro
Giovedì 4 maggio la presentazione di "Zone di guerra, geografie di sangue"

Ostra ricorda i partigiani Brutti, Galassi e Maggini
L'annuale cerimonia si terrà lunedì 6 febbraio: sarà presente anche la scuola Maggini

La liberazione di Trecastelli tra racconti e memorie
Riscoperta la figura del falegname e partigiano Giuseppe Grossi - VIDEO

Brutti, Galassi, Maggini: Ostra ricorda i tre martiri partigiani
Il 6 febbraio 1944 furono fucilati dopo un processo sommario

L'omaggio al teatro popolare italiano passa attraverso l'orrore della II Guerra mondiale
La vicenda di "Carmela e Paolino" in scena al teatro Goldoni di Corinaldo giovedì 28 gennaio

Castelleone di Suasa: una mostra per celebrare la Giornata della Memoria
La Chiesa di San Francesco di Paola ospita "I disegni di Terezìn"

