
Articoli che parlano disicurezza sul lavoro
Articoli che parlano di
sicurezza sul lavoro


"Che il 1° maggio sia non solo una celebrazione, ma un richiamo concreto all’azione"
"La sicurezza è vita, e ogni vita conta", un monito da Senigallia

Montemarciano, controlli dei Carabinieri NAS e NIL: chiuso esercizio commerciale etnico
Numerose violazioni rilevate, sia igienico-sanitarie che su impiego e sicurezza lavoratori. Sanzioni per migliaia di euro

Stress termico, firmata l’ordinanza regionale a tutela dei lavoratori
Resterà in vigore fino al 31 agosto

“La sicurezza nei cantieri è un percorso che passa per la formazione”
Il parere delle rappresentanti Edilart Marche in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro

Sciopero 11 aprile: da piazze delle Marche, lavoratori chiedono risposte sulla sicurezza
Altri 28 morti sui luoghi di lavoro nel 2023. CGIL e UIL: "una vera e propria guerra civile"

In crescita gli infortuni sul lavoro tra le donne
Le rappresentanti Cgil Marche: "I settori più interessati sono quelli dove ci sono tanti precari"

Infortuni sul lavoro in aumento nelle Marche nel mese di gennaio
Ferracuti (CISL): "Serve un rapido cambio di marcia, occorre intervenire con una strategia di medio e lungo periodo"

Confartigianato Marche: “La sicurezza sul lavoro non si fa con la burocrazia”
Intervento sull'ipotesi di istituire una "patente a crediti" per le imprese del settore edile

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Marche e Inail
L'obiettivo principale è la promozione di interventi congiunti finalizzati a rafforzare la sicurezza negli ambienti di lavoro

Edilizia, più formazione sulla sicurezza nei cantieri per dire basta agli incidenti
I vertici di Edilart Marche: "Nell’ultimo anno, un’azienda su due ha partecipato ai nostri corsi"

Irregolarità in un cantiere edile a Senigallia: lavori sospesi, denunce e sanzioni
I Carabinieri del NIL hanno riscontrato numerose violazioni a norme di sicurezza: nei guai impresario e subappaltante

Sicurezza nei luoghi di lavoro: in Regione il lancio dei Piani mirati di prevenzione
"Rappresentano uno strumento efficace per organizzare, in modo sinergico, le attività di assistenza alle imprese"

Riunione del Comitato regionale di coordinamento sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Previsto per il 29 giugno prossimo l’evento di lancio dei piani mirati di prevenzione

Infortunio sul lavoro a Senigallia: sindacati annunciano mobilitazione
"Attenzione su formazione e prevenzione nei luoghi di lavoro è fondamentale. Serve verifica sul rispetto del contratto nazionale"

I dati di CGIL Marche per la giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
"Aumentano gli infortuni sul lavoro nelle Marche, i giovani i più colpiti con +49% tra gli under 19"

I dati elaborati da CGIL Marche rivelano un aumento degli infortuni sul lavoro nel 2021
Giuseppe Galli, segretario regionale: "Una strage che va fermata. Alla Regione si chiedono fondi organici adeguati per i controlli"

Lavoratore in nero e mancanze su sicurezza sul lavoro: chiuso cantiere edile a Senigallia
I Carabinieri hanno svolto controlli mirati in tutto il territorio. Denunciato e sanzionato il responsabile della ditta

Sicurezza sul lavoro, il migliore testo teatrale va a Corinaldo: vince Roberta Rocchetti
L'autrice ha trionfato con il brano "Tre,2" ispirato a racconti di persone vicine, di incidenti avvenuti o sfiorati di un soffio

"Si riattivi Comitato Regionale Coordinamento prevenzione e vigilanza per sicurezza lavoro"
L'assessore Aguzzi: "Temo la sottovalutazione di alcune situazioni che possono essere causa di incidenti sul lavoro"

ANMIL celebra la 71^ Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro
A Senigallia il 10 ottobre la manifestazione locale organizzata dalla sede ANMIL di Ancona

Secondo i dati elaborati da CGIL Marche, in aumento gli infortuni e malattie professionali
Segretario regionale, Giuseppe Galli: "Intensificare i controlli e aumentare il numero delle aziende e dei cantieri ispezionati"

I sindacati chiedono più sicurezza sui luoghi di lavoro
"Fondamentale contingentare le entrare"

"Regole rigide nei cimiteri di Senigallia, ma necessarie per l'umanità"
Interviene il sindacato Usi Cit Marche: "Mangialardi però si sveglia solo ora, sono anni che denunciamo pericolosità"
