
Articoli che parlano diTrenitalia
Articoli che parlano di
Trenitalia


"La linea adriatica non verrà mai arretrata"
"Propaganda per le elezioni regionali e nulla più"

Un nuovo treno elettrico a disposizione dei viaggiatori delle Marche
Circolerà da Ancona a Pesaro, Ascoli e Fabriano, toccando tutta la Regione. Al via orario estivo e collegamenti per spiagge e borghi

Primo viaggio del treno che collega Monaco di Baviera e Senigallia - VIDEO
Dal 17 aprile al 5 ottobre tratte giornaliere dirette di circa 9 ore

Da Senigallia a Monaco di Baviera in treno, nuova corsa
Nel 2025 sarà attivato un treno che in 10 ore circa collegherà le due città

"Potenziati i controlli nella tratta Pesaro-Porto San Giorgio"
Lo assicura la Lega in vista delle festività

Tribunale dà regione e macchinisti e capotreno di Trenitalia
Stipendio equivalente a un normale giorno di lavoro e cioè con tutte le indennità previste

“Il quadruplicamento della ferrovia adriatica non è più solo un’idea”
Lo assicura la Lega: "separare merci e passeggeri un vantaggio per tutti"

Con Trenitalia direttamente su entrambi i lungomare di Senigallia, ora si può - VIDEO
Nasce Senigallia Beach Link per andare a nord e sud con treno e bus dalla stazione e biglietto unico

Prevenzione e cura… in treno nella Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Il 29 febbraio 2024 tappa anche alla stazione di Senigallia

Muore investito da un treno all'altezza dell'area ex Colonie Enel di Senigallia
Non è stata resa nota l'identità della vittima, un uomo. Circolazione ferroviaria sospesa per circa tre ore, poi ripresa

Una donna di 34 anni investita e uccisa da un Frecciarossa in stazione a Senigallia
Accertamenti giudiziari hanno stabilito che si è trattato di un gesto volontario. Circolazione ferroviaria sospesa poi ripresa

Ancona e Milano più vicine: 5 Frecciarossa più veloci sulla linea Adriatica
Trasporto regionale: nuovi servizi per aeroporto e ospedale Torrette, nuovi treni tra Ancona e Rimini e per le Festività

Cantieri nel weekend del 25-26 novembre sulla linea ferroviaria adriatica nelle Marche
Lavori tra Pesaro e Fano, Marotta e Senigallia, Porto d'Ascoli e Giulianova e in Abruzzo. Previste modifiche alla circolazione

Proseguono i disagi sulla linea adriatica a causa del maltempo
La situazione per chi deve prendere treni nella giornata di venerdì 19 maggio

"Modernizzare la linea ferroviaria della regione"
"Ci avvicineremo sempre più a Roma con vantaggi per tutte le Marche"

Venerdì 14 aprile sciopero nazionale di Trenitalia
Disagi anche nel senigalliese e nelle Marche

Sciopero di 23 ore del personale mobile della Direzione Regionale Marche di Trenitalia
Braccia incrociate dalle ore 2:20 di domenica 8 gennaio alle ore 1:20 di lunedì 9 gennaio 2023. Possibili disagi per treni Regionali

Nasce Medical Link, treno+bus da stazioni di Ancona e Torrette a Facoltà di Medicina
Presentato collegamento intermodale per raggiungere in modo rapido, sostenibile, economico il polo Ospedaliero Universitario

Elezioni politiche 2022, le agevolazioni per chi viene a votare in treno
Da Trenitalia e gli altri servizi ferroviari

Il treno “TuttoBici” entra in servizio anche sulla linea ferroviaria Ancona-Rimini
A partire da sabato 6 agosto

Trenitalia, nuove carrozze bici sui binari delle Marche
8 treni al giorno con carrozza-bici aggiuntiva, in ognuna 64 stalli, in circolazione tra Ancona e Fabriano e tra Ancona e S. Benedetto

Scossa magnitudo 4.1 in mare nell'ascolano, avvertita sulle coste di Marche e Abruzzo
L'epicentro di fronte ai territori di Cupra Marittima e Grottammare. Traffico ferroviario interrotto tra Porto San Giorgio e Alba Adriatica

Uomo muore investito da treno in transito a Senigallia
La tragedia attorno alle 13 all'altezza di Marzocca

Filt CGIL denuncia: "E' divenuta quotidiana la soppressione di treni Regionali nelle Marche"
"L'emergenza Covid non è altro che una scusa dietro alla quale si nascondono soprattutto i ritardi nelle assunzioni"

Nuova ondata Covid-19, Trenitalia riduce il servizio ferroviario anche nelle Marche
Assessore regionale ai Trasporti: "Diminuita anche la domanda di mobilità. Monitoraggio costante per eventuale rimodulazione."


