
Articoli che parlano diVenturaEdizioni
Articoli che parlano di
VenturaEdizioni


La colpa di essere fiumi: Mauro Rognoli esamina in un libro gli interventi sul Misa
"Protagonisti la Regione Marche, il Consorzio di Bonifica. Attore silente e condividente il Comune di Senigallia"

La Festa Castellana 2025 a Scapezzano di Senigallia si conclude con il Palio dell'Oca
Il programma di domenica 27 luglio: tanti gruppi storici per i festeggiamenti per l'arrivo del nuovo signore del castello

Presentazione a Senigallia per "Delle querce e della luna" di Massimiliano Luciani
Giovedì 15 maggio alle ore 17.15 presso la Biblioteca Antonelliana

Francesco Bettini presenta a Serra de' Conti il romanzo "Mare e altre piccole cose"
Domenica 30 marzo (ore 17.30) presso la Sala Italia

Presentazione all'Antonelliana per il libro "Orme nel fango" di Moreno Blasi
Sena Nova la organizza a Senigallia per mercoledì 27 novembre

"Un'ombra tra gli ulivi": un giallo ambientato nella campagna senigalliese
Mistero e avventura si intrecciano nelle vicende narrate nel romanzo d'esordio di Ivana De Nardo

Presentazione a Ostra del libro "Orme nel fango" di Moreno Blasi
Il volume, incentrato sulla tragica alluvione del settembre 2022, sarà presentato nella serata di sabato 28 settembre

Il fotografo Sergio Colombari presenta a Trecastelli "Momenti di tenerezza"
Domenica 25 agosto alle ore 19.00

Primo appuntamento a Trecastelli con la rassegna "Autori tra le righe"
Domenica 18 agosto (ore 19.00) a Monterado presentazione del libro "Scintille d'anima"

Scapezzano accoglie il nuovo signore: Festa Castellana, il programma di venerdì 26 luglio
Si apre la 26esima edizione della rievocazione che riporta la frazione di Senigallia e i suoi visitatori nell'estate del 1355

Presentazione a Senigallia per il libro di Padre Pietro Nello Luzi "L'ombra di un secolo"
Racconto autobiografico del religioso nato a Barbara nel 1925. Giovedì 04 luglio ore 21.15 a Palazzetto Baviera

A Senigallia due giorni con Io Leggo Forte! Festival della lettura ad alta voce
Ricchissimo programma di eventi gratuiti con la partecipazione di studenti, volontari donatori di voce e affermati professionisti

Secondo appuntamento della rassegna "Tra le pagine di Trecastelli" nel centro di Ripe
Si presenta libro di Massimo Cesaroni "L'Ombra del Lago". Evento preceduto da inaugurazione della nuova piazzetta in Via Castello

Via a "Tra le pagine di Trecastelli - Rassegna di letture nelle Terre di Frattula"
Giovedì 15 giugno a Castel Colonna la presentazione del libro "Sabir, appunti davanti al mare"

"Il vocabolario in valigia di Beata de Martinis" di Serena Bacchiocchi: un evento spettacolo
Martedì 9 maggio alle 19.30 a Senigallia, presso l'Auditorium San Rocco con La Tela, Pierfederici e Messersì. Ingresso gratuito

Cresce l'attesa di scoprire il primo libro di Serena Bacchiocchi: l'abbiamo intervistata
"Il Vocabolario in Valigia di Beata De Martinis" uscirà mercoledì 29 marzo e verrà presentato al ristorante Pomodoro di Senigallia

Francesco Bettini presenta il suo nuovo romanzo "Le onde della sera"
L'evento avrà luogo mercoledì 12 ottobre alle ore 21.00 presso il Circolo Pro Loco Ripe di Trecastelli

Le opportunità offerte da PNRR per cultura, memoria collettiva e riqualificazione urbana
Lunedì 12 settembre, convegno all'Auditorium San Rocco promosso dall'associazione "Storia e Cultura Linfa della città"

Il "Festival della lettura a voce alta" di Senigallia cerca lettori
Si svolgerà il 13 luglio l'evento "Io Leggo Forte": è possibile iscriversi entro l'1/7 come "donatori di voce"

"A me non succederà mai", Paolo Battisti dedica un libro a Stefano Patonico
Il giornalista affronta il tema del Covid parlando del primo OSS contagiato a Senigallia. Prefazione e postfazione di Guido Silvestri

Presentazione del libro "La Sete" di Ilaria Bigonzi al Villino Romualdo di Trecastelli
Incontro con l'autrice e l'editrice, conversazione con "pillole psicologiche" e un suggestivo monologo

"Innocue Follie" che scardinano convenzioni, nei racconti di Stefania Piantanelli - Intervista
L'autrice: "L'incantesimo è il filo conduttore. Tanti stili e tante situazioni con personaggi che agiscono in maniera inaspettata"
