


Conferenza di Ettore Baldetti sul passaggio di Federico II nelle Marche
Si terrà venerdì 28 febbraio presso il Museo delle Arti Monastiche di Serra de' Conti

Nuovo libro di Ettore Baldetti, sulla figura di Federico II
Disponibile anche a Senigallia

Ipotesi sull'originaria Via Flaminia per Ancona e Sena (Senigallia)
Presentazione martedì 7 maggio alla Biblioteca Antonelliana per la nuova monografia di Ettore Baldetti

Garibaldi, garibaldini e garibaldinismo nelle Marche
L'Eroe dei Due Mondi e i suoi seguaci protagonisti di una trasmissione sul web a cura di Ettore Baldetti

I garibaldini di Barbara premiano un agente di polizia per un salvataggio nell'alluvione
A Mattia Marchetti l'annuale benemerenza in occasione della Patrona. Attestazioni anche per la Protezione Civile locale

"L'originaria via Flaminia arrivava sulla costa adriatica passando per Ancona e Senigallia"
La nuova ipotesi storica in una conferenza on line

Demolizione sede napoleonica di Villa Torlonia: una lettera aperta a Olivetti e Pizzi
Il Prof. Ettore Baldetti si rivolge a sindaco e assessore alla cultura di Senigallia e propone: "Sospendere iter e variare progetto"

Atti del convegno sui garibaldini presentati venerdì 16 ad Ancona
Il convegno si tenne a Barbara nel 2016

"Urgono segnali per riduzione della velocità in Via S. Antonio a Roncitelli di Senigallia"
Lettera aperta all'Assessore alla viabilità di Senigallia da parte di Ettore Baldetti: "Da luglio 2022 ho protocollato una richiesta"

"La Guerra di Liberazione e le Marche": una conferenza on line
Appuntamento con la rubrica "Storie delle Marche" mercoledì 26 aprile alle 19 sulla piattaforma no-profit "Adesso Web"

Il castello di Barbara nel FAI di Primavera
Il 25 e 26 marzo le visite nel centro storico. Mercoledì 29 marzo puntata on-line di "Storie delle Marche" dedicata al castello

Odierni conquistatori di castelli: i colombi torraioli. L'esempio di Barbara
Mercoledì 30 novembre una trasmissione sulla piattaforma 'Adesso Web' mostrerà come è stato risolto l'annoso problema

Presentato e inaugurato il “Tragitto dei Patrioti” Cortona-Ancona
L'itinerario, con tappe a Ostra e Arcevia, è stato percorso da tre componenti dell'Associazione ciclistica di Barbara

Si svolgerà domenica 6 novembre la presentazione di "Il tragitto dei patrioti"
Il percorso si snoda dal lago Trasimeno ad Ancona, passando attraverso i territori di Arcevia, Barbara e Ostra

14° appuntamento della rubrica "Storie delle Marche" a cura di Ettore Baldetti
Dedicato alle leggi e sistemi di misura dei comuni medievali nel Senigalliese e nello Jesino

Statuti dei comuni medievali e vita quotidiana nel Senigalliese e nello Jesino
14ª puntata della rubrica "Storie delle Marche" a cura di Ettore Baldetti

Telesforo Benigni, un intellettuale di fine '700 tra Fermano e Senigalliese
Lunedì 28 febbraio alle ore 19, la rubrica mensile on line "Storie delle Marche", curata da Ettore Baldetti

Ettore Baldetti sul passaggio di Garibaldi nelle Marche
Approfondimento sul sostegno alla Repubblica Romana

Vita pubblica e privata del poeta patriota Mercantini in un convegno
Decimo appuntamento di "Storie delle Marche", rubrica mensile curata da Ettore Baldetti

Conferenza sugli anni marchigiani del poeta e patriota Luigi Mercantini
Mercoledì 29 dicembre decimo appuntamento di "Storie delle Marche", rubrica mensile curata da Ettore Baldetti

Celebrati ad Arcevia e Ostra Vetere 200° anniversario Mercantini e 100° Milite Ignoto
Iniziativa promossa da varie associazioni, con scuole del territorio

200 anni fa nasceva Luigi Mercantini
Commemorazione, assieme al milite ignoto, ad Arcevia e Ostra Vetere

Conferenza su Dante Alighieri di Ettore Baldetti
Analizzati pure i legami col nostro territorio

Ricordato a Barbara il 150° anniversario dell'annessione del Lazio al Regno d'Italia
L'appuntamento è stato promosso dall'Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini

Premiato l'ex primario senigalliese di rianimazione
Il gruppo Pierluigi Mastrucci di Barbara ha conferito la pergamena ad Andrea Ansuini



