Serra San Quirico: Gola della Rossa
Serra San Quirico presenta un ambiente naturale molto suggestivo ed è sede del Parco Naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, area protetta creata nelle Marche, la più grande tra quelle di competenza regionale.
La Gola della Rossa è compresa tra i monti Revellone (841), Murano (882) e Vernino (817)e presenta costoni strapiombanti. Sulle rocce si insedia una vegetazione rupicola di particolare pregio dove si accumulano i detriti provenienti dall’erosione dei settori più elevati. La Gola della Rossa presenta una struttura geologica interna di calcare massiccio ed è simile a quella della vicina Frasassi. All’imbocco di alcune grotte, come quella della Ferrovia, sono stati rinvenuti importanti ritrovamenti fossili di mammiferi piccoli e grandi. Di particolare interesse quelli dell’orso. Nella Gola vive una fauna particolare: vari rapaci,il acquaiolo e il cervone, il più grosso serpente presente in queste zone. Di interesse storico è la presenza sulle pendici del Monte Revellone dei ruderi del monastero benedettino di Grottafucile.
M.M.