Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Ostra Vetere, multe “ecologiche” per chi sbaglia a conferire i rifiuti

Massimo BelloScattano le multe per chi non conferisce correttamente i rifiuti nelle isole ecologiche e nel “porta a porta”. A comunicarlo è il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello, in qualità di Assessore alla Polizia Municipale e all’Ambiente. La decisione è maturata all’indomani delle ultime verifiche.

 
In particolare, negli ultimi mesi, il personale del Comando dei Vigili Urbani di Ostra Vetere, in collaborazione con gli Ispettori ambientali del Cir33, ha effettuato dei controlli mirati, riscontrando diverse irregolarità nel conferimento dei rifiuti domestici e nel conferimento della raccolta differenziata.

Sono ormai trascorsi due anni dalla partenza del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti – osserva il Sindaco di Ostra Vetere – e troppo spesso si riscontrano anomalie nel funzionamento del sistema, in quanto i cittadini si ostinano ad utilizzare impropriamente i contenitori della differenziata per conferirvi i rifiuti indifferenziati domestici che, invece, devono essere conferiti attraverso il servizio di raccolta porta a porta nei giorni stabiliti dal Cir33”.

I principali comportamenti scorretti riscontrati riguardano il conferimento dei rifiuti al di fuori dei contenitori predisposti, con evidenti problemi di decoro e pulizia delle aree interessate, l’utilizzo di buste di plastica al posto dei sacchetti biodegradabili, il conferimento dei rifiuti indifferenziati nei contenitori della raccolta differenziata e di quelli differenziabili (come carta, plastica, vetro) negli stessi sacchi dei rifiuti indifferenziati. Infine, l’abbandono di rifiuti ingombranti nei pressi delle isole ecologiche della raccolta differenziata.

Tutti comportamenti scorretti, reiterati, che il Comune ha deciso di sanzionare. “I controlli che il Comune ed il Cir33 effettueranno – riferisce il Sindaco Bello – comporteranno, se riscontrati, verbali per violazione alle norme sul corretto smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con una sanzione pecuniaria prevista dalla legge e dai nostri regolamenti.

Ulteriori e ripetuti controlli verranno effettuati anche nelle isole ecologiche al fine di prevenire e reprimere eventuali altre irregolarità. E’ oramai passato il periodo di rodaggio e certi comportamenti scorretti non solo incidono negativamente sul decoro e sulla salute pubblica, ma anche sui costi del servizio e quindi sulla tassa che ogni cittadino è chiamato a pagare. Quando le sollecitazioni, le spiegazioni e le campagne informative non sono sufficienti non resta che passare a controlli più stretti e mirati che comportino anche le dovute sanzioni”.

dal Comune di Ostra Vetere

Redazione Valmisa
Pubblicato Lunedì 8 febbraio, 2010 
alle ore 12:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!