Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Ostra Vetere, approvato il consuntivo 2010. Adesione alla macroregione adriatico-ionica

Consiglio comunale di Ostra VetereSeduta del Consiglio Comunale di Ostra Vetere, sabato scorso, dedicata all’esame del Conto Consuntivo 2010, che è stato approvato dai soli Consiglieri di maggioranza. “Il rendiconto del 2010 e i risultati positivi raggiunti dimostrano – ha detto il Sindaco Massimo Bello al Consiglio – come questa Amministrazione non solo sia all’avanguardia nella gestione della cosa pubblica, ma anche come sia in grado di portare avanti buone pratiche nel settore dei lavori pubblici, della valorizzazione e promozione del territorio e della riqualificazione urbana“.



In apertura di seduta il Sindaco Bello ha comunicato al Consiglio che l’Amministrazione sta predisponendo tutti gli atti necessari per costituire il Gruppo comunale di Protezione civile e come stia procedendo alla riqualificazione del Piano comunale di Protezione civile, aggiornandolo alle esigenze attuali nell’ambito anche della governance multilivello presente in questo settore importante, che riguarda le attività di prevenzione.

Il primo cittadino di Ostra Vetere ha poi informato il Consiglio che l’iter di definizione del provvedimento urbanistico di Variante generale al PRG sta procedendo bene e la proposta sarà presentata presto all’esame dell’Assemblea consiliare, e che la ditta appaltatrice dei lavori di completamento del Palazzo De Pocciantibus ha avviato il cantiere.

Il Comune di Ostra Vetere – ha aggiunto ancora il Sindaco – aderirà alla “Carta delle Città e dei Territori d’Italia per il clima” e alla Campagna europea “L’Acqua, un bene comune per la vita”, a cui l’Amministrazione comunale ha partecipato già alla riunione fondativa, che si è tenuta il 19 aprile scorso in Ancona. Dopo la stagione estiva, l’Amministrazione inaugurerà il nuovo Centro di Aggregazione Giovanile ed alcuni spazi pubblici associativi e il 2 giugno sarà inaugurato lo stadio comunale, che è stato oggetto di un rilevante intervento di riqualificazione con l’installazione di un impianto di illuminazione pubblica e la messa in opera del manto sintetico“.

Il Consiglio Comunale ha poi fatto effettuato la ricognizione delle quote di partecipazione del Comune a forme associative per il perseguimento di finalità istituzionali (Montenovo Servizi srl, Cogesco, Cir33, ASA srl, AATO 2 e Sic1), proseguendo la seduta con l’approvazione del provvedimento a sostegno della costituzione della Macroregione Adriatica-Ionica promossa dalla Regione Marche nell’ambito dell’Unione europea e con la delibera di modifica del Regolamento del funzionamento dell’Assemblea consiliare, che prevede, in apertura di seduta dei lavori consiliari, l’esecuzione dell’Inno nazionale (Inno di Mameli), dell’Inno ufficiale dell’Unione europea (Inno alla Gioia) e dei rintocchi della campana della Torre civica.

dal Comune di Ostra Vetere

Redazione Valmisa
Pubblicato Mercoledì 4 maggio, 2011 
alle ore 15:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!