Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Ostra Vetere: il piano dei lavori 2006/2008

294 Letture
commenti

Vice Sindaco ed Assessore ai lavori pubblici, Gaetano Truffellini“Nell’ambito della programmazione annuale e pluriennale dei lavori pubblici, l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere intende proseguire nella politica della riqualificazione urbana e nella progettazione di opere pubbliche con una serie di interventi volti alla manutenzione straordinaria del patrimonio pubblico da destinare ai giovani, ai meno giovani, in poche parole a tutta la comunità”.
E’ quanto affermano il Vice Sindaco ed Assessore ai lavori pubblici, Gaetano Truffellini, e l’Assessore alla qualità urbana e viabilità, Carlo Casagrande, relativamente alla proposta di Piano triennale dei lavori pubblici 2006/2008 approvato dalla Giunta.

“L’Amministrazione intende definire il 2006 – dicono Truffellini e Casagrande – l’anno dei lavori pubblici e della qualità urbana, un anno particolare che vuole essere la continuazione di quanto iniziato nel 2005 e di ciò che si sta realizzando già dai primi mesi di quest’anno. Anzitutto, la Giunta proseguirà nell’opera di manutenzione ordinaria del patrimonio viario e dei servizi connessi per renderlo più agevole e più sicuro, procedendo con un monitoraggio costante della rete stradale. Sarà avviato il rifacimento della segnaletica stradale, verticale ed orizzontale, e si proseguirà con la manutenzione del patrimonio fognario ed immobiliare pubblico anche in collaborazione con altri enti ed istituzioni.”
“Grande attenzione, poi, sarà quella riservata – aggiungono il Vice Sindaco Truffellini e l’Assessore Casagrande – alla conclusione dei lavori di miglioramento della viabilità stradale, iniziati lo scorso anno, in via Lanternone con il ridimensionamento del dosso e con la qualificazione dell’incrocio; al completamento dei lavori di riqualificazione dei giardini “Caduti di Nassirya” situati nel centro storico ed all’inizio dei canteri relativi alla riqualificazione della passeggiata di Via Marconi e degli impianti sportivi.”
La Giunta, poi, ha previsto, nel 2006, di una serie di progetti importanti ed innovativi per Ostra Vetere: l’allestimento del Museo; il Parco Archeologico naturalistico di Ostra antica; il completamento della riqualificazione degli impianti sportivi; l’intervento straordinario su altre attrezzature ed impianti sportivi; la manutenzione straordinaria di via Honorati, Colle Paradiso, Via Pioli e Via Mannarini; la riqualificazione della zona del Convento-Santuario di San Pasquale; i lavori di sistemazione e di bonifica dei dissesti idrogeologici delle strade di Brancasecca, Valli, Collina Soccorso; i lavori di riqualificazione della passeggiata del Girone e della Torre in Piazza della Libertà; la riqualificazione e la manutenzione straordinaria strade comunali di Via Fratelli Brunetti e Gambacane; la riqualificazione delle aree ecologiche, delle aree verdi e dell’arredo urbano; il progetto di realizzazione della “Cittadella dell’artigianato” e di riqualificazione urbana.
Per il 2007, invece, il Piano triennale dei lavori pubblici prevede la manutenzione straordinaria del Cimitero, la manutenzione straordinaria dei plessi scolastici, la manutenzione straordinaria di Via Dometto, Via San Vito e Via Santa Maria Nova, la riqualificazione e la manutenzione straordinaria del Centro Diurno per disabili. Per il 2008, infine, sono previsti la riqualificazione dell’area deposito di Pongelli, la riqualificazione dell’area parcheggio di Pongelli, la manutenzione straordinaria delle strade comunali di via Pelingara, Fonte d’Amico e Vallone.
“Gli obbiettivi dell’Amministrazione comunale, già intrapresi lo scorso anno e che proseguiranno quest’anno e nei prossimi anni, sono – affermano ancora Truffellini e Casagrande – quelli di incrementare la qualità della vita e quella urbana del centro storico e della periferia; rendere migliore la circolazione stradale, che versa in una situazione precaria ereditata dalla precedente Amministrazione che, poco alla volta, questa Amministrazione migliorerà.”
“Gli interventi ed i lavori pubblici, già in parte progettati, sono in parte realizzabili – concludono Il Vice Sindaco Truffellini e l’Assessore Casagrande – attraverso risorse di bilancio, mutui con la Cdp. e, per la prima volta, con cospicui contributi statali già richiesti ed in parte già individuati.”

dal Comune di Ostra Vetere

Redazione Valmisa
Pubblicato Giovedì 16 marzo, 2006 
alle ore 0:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!