Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Il Pinguino - Gelateria artigianale - Cocktail bar - Cesano di Senigallia

Ostra omaggia Italo Calvino

Con "Tre volte uomo"

Italo Calvino
l’Associazione culturale L’Isola – Approdo 17 ha elaborato un articolato progetto per celebrare i quarant’anni dalla morte di Italo Calvino.
 

Il Comune di Ostra ha condiviso parte del percorso e, dopo le prime date di Invisible City, andato in scena al Teatro La Vittoria lo scorso maggio, accoglie lo spettacolo  Tre Volte Uomo – Viaggio tra i nostri antenati  che Max Cimatti, in collaborazione con L’Isola – Approdo 17, porterà in scena venerdì 11 luglio alle ore 21:30 al Chiostro di San Francesco, cuore del centro storico.
Lo spettacolo è tratto da “I nostri antenati”, la trilogia composta dai romanzi “Il visconte dimezzato”, “Il barone rampante” e “Il cavaliere inesistente”, tra le opere più celebri dell’autore. Pubblicati tra il 1952 e il 1959, i romanzi sono ambientati in luoghi fiabeschi e rappresentano un ritratto allegorico dell’identità, della libertà e della ricerca di senso, temi che Calvino esplorerà lungo tutta la sua carriera. 
Attraverso le parole di Cimatti faremo un viaggio in quei luoghi mitici e fantastici, vivremo la crisi interiore del visconte Medardo, un uomo diviso in due da una cannonata, che deve fare i conti con il conflitto tra bene e male, con la lotta interiore tra le opposte nature dell’uomo e l’idea che nessuna delle due metà, da sola, possa rappresentare la completezza umana. Conosceremo Cosimo, un ragazzino che un bel giorno decide di vivere sugli alberi e che, attraverso il suo punto di osservazione, ci insegna a vedere il mondo da prospettive diverse, a distaccarci dalle cose e dalle persone per avere uno sguardo nuovo, più pulito, più libero. E poi saremo in compagnia di Agilulfo, un cavaliere che esiste solo come armatura. Con il suo vuoto interiore egli incarna l’ipocrisia e la mancanza di autenticità dell’uomo moderno, spesso così impreparato e smarrito nell’affrontare le difficoltà della vita.
Tre storie immortali della letteratura italiana, tre personaggi che vivono dentro ognuno di noi . “Tre volte uomo”, la narrazione di Max Cimatti, ci offrirà prospettive e sguardi su come rimanere interi nel nostro essere contraddittori, come restare autentici pur indossando la nostra armatura ogni giorno e come essere liberi di manifestare noi stessi, anche a costo di vivere sugli alberi.
 
 
Tre volte uomo – viaggio tra i nostri antenati, di Italo Calvino
Venerdì 11 Luglio ore 21:30
Chiostro di San Francesco – Ostra
Ingresso unico € 10
Info e prenotazioni: 345 0392051
 
Da: Comune di Ostra
 
Comune di Ostra
Pubblicato Giovedì 10 luglio, 2025 
alle ore 10:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!