Si sono conclusi i 9 moduli del Piano estate 2023-24 – 20244/25 progettati dall’Istituto comprensivo Ostra
Al Girasole di Montemarciano

Ieri, venerdì 11 luglio, nella meravigliosa cornice del Centro Ippico “Il Girasole” di Montemarciano si sono conclusi i 9 moduli del Piano estate 2023-24 – 20244/25 progettati dall’Istituto comprensivo Ostra.
Grazie ai finanziamenti previsti dal Programma Nazionale 21-27, volti a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’inclusione e la socialità, l’IC Ostra ha avviato, a partire dal mese di agosto 2024, percorsi extracurriculari rivolti ai bambini delle tre scuole primarie, “Fiorini” di Barbara, “Don Morganti” di Pianello di Ostra e “Crocioni” di Ostra. Attraverso una progettazione accurata che ha interessato tutto il personale scolastico, e grazie al coinvolgimento del territorio, sono stati messi in campo nei periodi di sospensione delle attività didattiche percorsi di elevata qualità in ambito artistico, teatrale, motorio e musicale, anche condotti in lingua inglese. Scopo di tali percorsi, completamente gratuiti per le famiglie, è stato quello di far emergere i talenti di cui ciascun bambino è portatore e sostenere la motivazione, “fiamma” che alimenta tutti gli apprendimenti durante l’esperienza scolastica e nella vita. Tra questi percorsi, vogliamo menzionare i moduli di primo approccio all’equitazione “Crescere insieme” che hanno coinvolto tutte le classi di scuola primaria e che si sono realizzati nei mesi di giugno e luglio presso il Centro Ippico “Il Girasole”. Gli allievi, accompagnati dal personale scolastico e con trasporto offerto dalla scuola grazie alla disponibilità del Comune di Barbara, hanno raggiunto tutte le mattine il Centro Ippico dedicandosi ad attività di conoscenza e cura dei cavalli sotto la guida di istruttori qualificati della Federazione Italiana Sport Equestri. Durante le mattinate, tutti gli allievi hanno sperimentato, grazie ad un supporto personalizzato, l’interazione con il cavallo di cui ciascuno si è preso cura sin dal primo giorno, nonché i primi passi nella conduzione. L’attenzione e la professionalità dedicate dagli esperti del Centro Ippico all’interno di un contesto fortemente inclusivo allestito con cura, nonché la partecipazione del personale scolastico interessato, hanno rafforzato nei bambini la consapevolezza delle proprie capacità sostenendone l’autostima. Grazie al clima relazionale accogliente e disponibile, sono stati superati anche alcuni brevi momenti di insicurezza iniziale. I percorsi si sono arricchiti anche di laboratori di pittura durante i quali i bambini hanno personalizzato con disegni a tema delle magliette e degli “zoccoli” ornamentali a memoria delle attività che li hanno entusiasmati.
Durante l’ultimo incontro di restituzione caratterizzato da un piacevole clima conviviale, alla presenza delle famiglie e dell’Ufficio Scolastico Regionale, i bambini hanno mostrato alle famiglie quanto appreso non solo in termini di “tecnica”, ma soprattutto in termini di autonomia nella cura e gestione del cavallo e di autostima
Considerato il gradimento riscontrato dai percorsi del Piano Scuola Estate, ci auguriamo che le iniziative proposte dalla scuola, in rete con tutti gli attori del territorio, possano rappresentare per le famiglie e per la società in generale un punto di riferimento in ambito educativo e sociale.
Da Istituto Comprensivo Ostra
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!