Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Villa Mariella - Casa vacanze a Senigallia

A Ostra l’anteprima assoluta dell’opera vincitrice del Puccini ICOCC

Domenica 19 ottobre alle 18 al Teatro La Vittoria "Tuo Mario"

teatro "La Vittoria" di Ostra

Dal 17 al 22 ottobre torna ad Ostra l’Accademia Puccini di Lucca, per presentare in anteprima assoluta l’opera vincitrice del Puccini International Chamber Opera Composition Competition 2025: lanciato a marzo 2025, il concorso si è srotolato in tre sedi differenti.

Da qualche anno, infatti, al quartier generale di Lucca si sono aggiunti periodi di residenza artistica estiva a San Daniele del Friuli e ad Ostra, dove lo scorso agosto i giovani compositori provenienti da differenti Paesi, hanno potuto confrontarsi, studiare e lavorare insieme e, contestualmente, vivere la città, i suoi luoghi suggestivi ed i suoi eventi.

La collaborazione tra il Comune di Ostra, Città della Musica, e l’Accademia Puccini di Lucca nasce infatti dall’intento condiviso di favorire la partecipazione dei giovani a percorsi di formazione artistica che abbiano come valore aggiunto l’incontro con la comunità che li ospita, la scoperta dei tesori di Ostra e la conoscenza del territorio. Un circuito virtuoso che genera arricchimento reciproco.

A Ostra l'anteprima dell'opera Tuo MarioL’edizione 2025 del concorso internazionale prevedeva la presentazione di un’opera da camera a partire da un frammento della musica di Giacomo Puccini e domenica 19 ottobre, alle ore 18:00 al Teatro La Vittoria, potremo assistere all’anteprima assoluta, in forma di lettura scenica, dell’opera vincitrice: TUO MARIO, intermezzo da camera per baritono, attore, clarinetto, violoncello e pianoforte, liberamente tratto da un frammento inutilizzato del libretto di Tosca, su musiche di franco D’Agostino.

A seguire, su concept e musica di Girolamo Deraco, l’esecuzione di JENSEITS, cinque piccoli lieder su frammenti di Friedrich Wilhelm Nietzsche per baritono, attore e pianoforte.

A latere, martedì mattina alle ore 8:30 in Teatro, il direttore dell’accademia Alessandro J. Bianchi, attore e regista, incontrerà gli alunni della scuola secondaria “A.Menchetti” e li coinvolgerà con LE RADICI DELLA SCENA, esplorazione della nascita del teatro e dei suoi strumenti che si avvale di molteplici forme teatrali.

Presieduta da Girolamo Deraco e diretta da Alessandro J. Bianchi, la Puccini IOCAL nasce a Lucca con l’obiettivo di creare nuove opere liriche: studiando il passato viene favorita la nascita di nuove forme musicali. Guidati da docenti esperti del campo dell’opera, gli studenti hanno l’opportunità di approfondire la propria ricerca nei vari ambiti, anche attraverso le varie opportunità esperienziali che l’Accademia offre, dai festival ai corsi di composizione ai concorsi.

Domenica 19 ottobre – ore 18:00 – Teatro La Vittoria
Ingresso libero

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!