Barbara alla IX edizione di Scolpire in Piazza

Il Comune di Barbara: partecipa alla nona edizione di “Scolpire in Piazza”, organizzata dal Comune di Sant’Ippolito.
L’edizione è: 
– nell’Ambito dell’Accordo di Programma Quadro “Giovani, Ri-Cercatori di senso”; 
– promossa dall’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Marche e dal Ministero delle Politiche Giovanili e delle Attività Sportive; 
– patrocinata dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Unione Nazionale Comunità Enti Montani (delegazione Marche), dalla Comunità Montana del Metauro, dalla Camera di Commercio e dal Servizio Turistico Locale di Pesaro e Urbino. 
“Scolpire in piazza”: dal 18 al 26 luglio, a Sant’Ippolito. 
I comuni che hanno richiesto di partecipare hanno presentato un tema da far scolpire ad un artista. Una commissione ha scelto cinque comuni tra 12. 
Tema proposto da Barbara: vittime della mafia, legalità, vita libera. 
Ad ogni comune scelto: sono stati proposti due scultori, ciascuno con due progetti fattibili. 
Barbara, Barchi, Gradara, Monterado, Pedaso: comuni scelti tra i 12 che avevano richiesto di partecipare all’evento.
Barbara ha scelto il progetto di Kim Hyejin: 26 anni, sud-coreana, residente a Firenze. 
Senso dell’opera: le vittime della mafia vengono sacrificate, senza motivo; esse si trovano di fronte ad un muro, con la violenza della mafia che li spinge, fino a scomparire. Le vittime non possono esprimersi, ingoiando lacrime infinite, desiderando che la giustizia sia dalla loro parte. Opera composta da due blocchi di pietra arenaria, con ingombro totale di 200x120x60: lo spazio in mezzo forma un volto, una faccia; i blocchi partecipano all’armonia della natura con gli alberi e il resto degli elementi che li circondano, natura che esprime la vita e che diventa essenziale per la figura. Legame con la pioggia: elemento che farà parte del soggetto, diventando lacrime per la vittima. 
Barbara: presente mercoledì 23 all’edizione, con Sindaco e alcuni bambini delle scuole elementari, per assistere ad una parte della creazione della scultura. 
La scultura verrà posizionata il prossimo anno nei giardini pubblici (vicino scuole e pista polivalente): spazio di vita quotidiana. 
dal Comune di Barbara



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!