“I mille Colori dell’Estate” di Ostra Vetere: arriva il Festival Lucio Battisti
Continuano in agosto gli eventi estivi con musica, teatro, sport, cultura e tanto altroRitorna l’ottava edizione del Festival Lucio Battisti, il Concerto degli Inti Illimani, Federico Mondelci e il suo sax, Luca Lattanzio live, il viaggio fantastico nel mondo orientale, balli latino-americani, teatro. Il Sindaco Massimo Bello e l’Assessore alla Cultura e Turismo Mariangela Truffellini hanno presentato, nei giorni scorsi, il Cartellone degli eventi estivi di Ostra Vetere del mese di agosto.
Venerdì 5 agosto alle 21 in Piazza Lucio Battisti spettacolo per bambini con le Associazioni “Un cuore, mille cuori” e “SS Olimpia” con giochi PuffyPark.
Tutto pronto invece per l’ottava edizione del “Festival Lucio Battisti”, in data 6 agosto, che l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere dedica, dopo il successo delle precedenti edizioni, al celebre cantautore italiano scomparso nel settembre del 1998.
“Anche quest’anno la città di Ostra Vetere – hanno detto il primo cittadino di Ostra Vetere Massimo Bello e l’Assessore al Turismo e Cultura Mariangela Truffellini – ritorna ad essere protagonista con la serata musicale più importante del nostro cartellone estivo e con un evento riconosciuto oramai su scala nazionale.”
A dodici anni dalla sua scomparsa, Ostra Vetere, che è stato il primo Comune italiano ad intitolare una piazza al celebre Lucio Battisti e a gemellarsi con Poggio Bustone, città natale del cantautore, ha organizzato, anche per quest’anno, un vero e proprio tributo a colui che ha segnato alcune delle più belle pagine della musica italiana ed internazionale.
Una manifestazione importante, che vede impegnati sia il Comune di Ostra Vetere che quello laziale di Poggio Bustone, ma, soprattutto, un evento straordinario che segna una delle tappe più importanti nella programmazione estiva della cittadina dell’entroterra collinare marchigiano. Un Festival entrato a pieno titolo nel circuito nazionale delle iniziative dedicate a Lucio Battisti.
La manifestazione si svolgerà sabato 6 agosto a partire dalle ore 21 nella centralissima Piazza della Libertà di Ostra Vetere che, per l’occasione, si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico televisivo pronto ad accogliere la musica e le parole di Lucio Battisti, che “più di altri ha saputo esprimere – hanno aggiunto il Sindaco di Ostra Vetere e l’Assessore al Turismo – le sue emozioni al di là del tempo e dello spazio; egli non ha cantato soltanto la sua generazione perché ancora oggi la sua musica fa emozionare le generazioni attuali e la sua musica è ormai parte integrante del nostro patrimonio artistico nazionale ed internazionale”.
La manifestazione si svolgerà in una serata, con ingresso libero, in cui ci sarà l’esibizione ed il concerto della band “I Ragazzi di Strada” con uno spettacolo dal titolo “La Collina dei Ciliegi”, che ripercorrerà le tappe della storia musicale del cantautore italiano attraverso i brani di Lucio Battisti. La serata sarà accompagnata da tanta musica dal vivo e da un momento dedicato anche allo sport. In particolare all’atleta olandese Monique Van Der Vorst e alle doti di una ragazza, che ha saputo combattere e veder realizzato il successo di un sogno.
La giovane campionessa del mondo, che è stata già ospite ad Ostra Vetere nel maggio scorso insieme al Vice Presidente del Parlamento europeo, parteciperà alla kermesse musicale quale ospite d’onore e riceverà un’onorificenza dall’Amministrazione e dal Panathlon per la sua straordinaria storia di vita legata allo sport.
Continua la programmazione estiva con sabato 13 agosto alle 20,30 in Piazza della Libertà “Il Viaggio Fantastico” spettacolo di danza con magiche atmosfere e il folklore del mondo orientale a cura della Compagnia “Fiori di Yasmina”; martedì 16 alle 21,30 in Piazza della Libertà spettacolo di danza a cura di Giulia Francoletti; mercoledì 17 alle 21,30 in Piazza della Libertà “Concierto Intimo” spettacolo musicale acustico con Max Berrù, la magica voce degli INTI ILLIMANI, con il gruppo Acanto e il musicista Raul Cèspedes.
Dal 19 al 21 a partire dalle 18 in Piazza della Libertà Festa dell’Olimpia Calcio, una Festa dedicata allo Sport con musica, enogastronomia e giochi; sabato 27 alle 21,30 nel Chiostro di San Francesco “Roba di Donne!!!Monologhi al femminile” spettacolo di prosa a cura del Laboratorio a Scena Aperta di Ostra.
Il 4 settembre alle ore 21 sulle scalette di Porta Pesa nel centro storico lo spettacolo musicale con Federico Mondelci e l’Italian Saxphone Orchestra.
dal Comune di Ostra Vetere
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!