A Barbara ancora Racconti di Mezz’Estate
Altri 3 appuntamenti attendono piccoli e grandi lettori e lettrici

Il centro storico di Barbara, con più precisione il castello del paese, nei giovedì sera di luglio si trasforma in un luogo magico dove protagoniste sono le storie.
Grazie ad un progetto condiviso tra la Biblioteca Comunale, l’Avis di Ostra Vetere e Barbara e lo Spunk – Laboratorio di Contaminazione Culturale e dopo il festival Ciurma! dedicato alla letteratura e più in generale al mondo dell’infanzia che a maggio 2025 ha preso luogo proprio tra le mura del castello, gli angoli nascosti del centro storico assumono un aspetto inedito, accogliendo bambine e bambini con le loro famiglie per giocare con i libri e con le storie, sperimentare la fantasia e la creatività e riprendersi gli spazi cittadini spesso non visitati e non vissuti.
I “Racconti di Mezz’Estate” hanno proprio l’intenzione di fondere questi elementi: Spazi collettivi, piazzette, angoli di paese diventano la scenografi a, il luogo magico dove la lettura ad alta voce condivisa fa il resto. Tutto prende il via dai due archi che danno l’ingresso al paese, da lì il castello è allestito in modo che le persone che partecipano possano seguire “le briciole”, proprio come in una fiaba dei fratelli Grimm, per raggiungere il posto, sempre diverso e nascosto, in cui avverrà la lettura ad alta voce. il primo giovedì di letture è stato accolto nella piazzetta del ghetto, precisamente sulla bella vista che da sulle colline a nord. Albi illustrati, silent book, filastrocche e giochi di fantasia attendono chi partecipa per un’ora di magia pura prima della buonanotte.
Altri 3 appuntamenti attendono piccoli e grandi lettori e lettrici, l’ultimo dei quali accoglierà anche la libreria Kamillo, co-organizzatore del festival Ciurma! Insieme allo Spunk. In questa occasione sarà possibile acquistare e donare libri alla Biblioteca Comunale. Anche Avis Ostra Vetere e Barbara donerà libri, albi illustrati e fumetti alla Biblioteca che è in fase di rigenerazione. Da gennaio tante famiglie hanno donato nuovi libri per il reparto dei e delle più giovani e questo, assieme alle proposte sempre più frequenti di lettura ad alta voce e laboratori creativi, sta creando un circuito virtuoso dove costruire nuove lettrici e nuovi lettori significa anche costruire il futuro di una piccola comunità come quella di Barbara.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!