Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Villa Mariella - Casa vacanze a Senigallia

Festival Tracce 2025, il programma completo di sabato 6 settembre

Gli appuntamenti prenderanno il via a partire dalle ore 9.00

Locandina dello spettacolo "Tutto bene, grazie"

Sabato 6 settembre gli eventi di TRACCE 2025 si susseguiranno, quasi senza soluzione di continuità, dalle ore 9:00 alle 23:00.

Ad inaugurare la più intensa giornata del festival sarà un momento dedicato alla formazione: la lezione del Prof. Gerardo Guccini del DAMS di Bologna, alle ore 9:00 nella Sala conferenze del Museo “Città di Ostra”.

Gianluca Vitale, responsabile nazionale del Progetto Giovani UILT, guiderà poi la messa in scena di TUTTO BENE GRAZIE: alle ore 12:30 i ragazzi porteranno sul palcoscenico del Teatro La Vittoria il frutto del laboratorio del Campus, uno dei capisaldi del Progetto Giovani della UILT, che li ha visti protagonisti nei giorni scorsi.

Il pomeriggio si aprirà alle 15:45 con IDENTITÀ CONFUSE  installazione-in-movimento della Compagnia QU.EM. quintelemento di Cremona: tra Piazza dei Martiri e Chiostro San Francesco si srotolerà la performance multidisciplinare che unisce movimento scenico e teatralità, musica e suono, proiezioni video e disegni. Il tutto immerso in un’atmosfera onirica, e prettamente simbolista, nella quale si sviluppa una sceneggiatura centrata su effetti cromatici e un’accurata scelta costumistica. I temi evocati dal titolo sono la precarietà della condizione umana, la difficoltà dei rapporti interpersonali in un tempo, il nostro, che ci riempie di troppe informazioni e nel quale diventa sempre più difficile orientarsi e costruire idee personali.

La performance condurrà all’Osservatorio Nazionale sul Teatro Contemporaneo, in programma alle ore 16:00 nella Sala conferenze del Museo “Città di Ostra”. Il focus del convegno è rivolto ai Teatri ad interazione sociale: i contributi dei relatori andranno ad approfondire le pratiche teatrali che utilizzano la recitazione per favorire la crescita personale, l’inclusione, il dialogo e l’emancipazione di individui e gruppi all’interno di una comunità. Questo approccio si avvale del teatro come strumento per affrontare temi sociali, stimolare il dibattito, creare legami comunitari e offrire un percorso di cura e trasformazione. Lo spazio dell’Osservatorio, progettato e curato dal direttore Flavio Cipriani (UILT), mette a disposizione del pubblico i contributi di Gabriele Vacis (regista), Gerardo Guccini (DAMS di Bologna), Vito Minoia (Università di Urbino), Vincenzo Mercurio (ProskenionTeatro), Dario La Ferla (Istituto Nazionale Dramma Antico di Siracusa).

A seguire, dalle ore 17:30, Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico sotto le stelle per la Festa del Teatro in Piazza, che intende coinvolgere i cittadini di tutte le età e i partecipanti di TRACCE 2025 in una serata di gioiosa condivisione tra fantasia, gioco, musica mediterranea e suggestioni della tradizione popolare brasiliana.

Ad aprire le danze sarà il Laboratorio La Fabbrica dei Pupazzi, condotto dalla Compagnia Teatro della Libellula (KR), che offrirà ai bambini di tutte le età la possibilità di trasformare  i materiali di scarto in burattini, marionette, muppets, giocattoli e altro.

Alle 19:00 Caterina Verduci con il suo ensemble proporrà MOREA, concerto di musiche e canti tradizionali del Mediterraneo. In attesa che alle 21.30 la Compagnia brasiliana Mundu Rodà trascini grandi e piccini nell’entusiasmante parata tradizionale Cavalo Marinho, chi vorrà potrà fermarsi in piazza per una cena semplice e informale o approfittare delle proposte sempre accattivanti dei ristoranti locali.

 

OSTRA – TRACCE 2025

Sabato 6 settembre

Gli eventi che si svolgono al Teatro La Vittoria e alla Sala conferenze del Museo Città di Ostra  saranno accessibili  fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Tutti sono ad ingresso libero.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!