Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
A.S.D. Senigallia Tennis Club - Scuola tennis e mini tennis, corsi dal 1 settembre 2025

Accolta con successo l’iniziativa “Trecastelli Comunità Green”

Si è svolta domenica 7 settembre a Castel Colonna

Trecastelli Comunità Green

Tanta partecipazione a Trecastelli per l’evento “Trecastelli Comunità Green. Cultura sociale, energie rinnovabili, economia e arte circolari”, che si è svolto nella località di Castel Colonna il 7 settembre scorso.

L’iniziativa si è aperta con una breve camminata ecologica a Castel Colonna, oltre ai partecipanti era presente il presidente della Consulta Tommaso Biancospino e Federico Bruni Presidente del consiglio di Trecastelli.

Ad aprire il pomeriggio sono stati i bambini che, con le loro famiglie, hanno partecipato al Laboratorio Riciclone, un laboratorio dell’arte del riciclo a cura di Pro Loco Castel Colonna. Successivamente, dopo i saluti del Sindaco Marco Sebastianelli e dell’Assessore alla Cultura Liana Baci, gli ospiti e relatori hanno affrontato temi ambientali e sociali di grande attualità. Nello specifico Fabio Roggiolani co-fondatore di EcoFuturo ha sottolineato l’importanza della transizione energetica e delle eco-tecnologie per lo sviluppo di nuovi stili di vita eco sostenibili; Marco Cardinaletti, ideatore e direttore artistico di Green Loop Festival, ha esposto come l’arte può essere declinata all’interno di un’economia circolare e ha anticipato i contenuti del Green Loop Festival da realizzare a Trecastelli nel 2026; Giordano Mancini, innovation manager nel campo delle energie rinnovabili e formatore, ha moderato gli interventi parlando dell’importanza della riduzione dell’impatto ambientale; Giorgia Pagliuca, Green Content Creator, Ecogastronoma, ricercatrice e collaboratrice dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, ha affrontato la necessità di diffondere la cultura della sostenibilità.

Ha destato interesse l’intervento del Sindaco Marco Sebastianelli sulle innovazioni green già realizzate dall’Amministrazione, quelle da avviare e quelle previste per il 2026, con un focus specifico sulla realizzazione prossima della C.E.R. (Comunità Energetica Rinnovabile) di Trecastelli, sullo stato di avanzamento e sui vantaggi per i cittadini che aderiscono come consumer. Tra i momenti più significativi, la firma del Protocollo d’Intesa per Comuni 99% rinnovabili ed efficienti tra Comune di Trecastelli ed Eco Futuro per lo sviluppo di un percorso di transizione energetica, peraltro già avviato da tempo dal Comune di Trecastelli con diversi interventi sul Territorio.

Particolarmente sentita la cerimonia “Anche noi maggiorenni”, con la consegna della Costituzione ai neo diciottenni e il dialogo sulla sostenibilità tra Federico Bruni, Presidente del Consiglio di Trecastelli e Giorgia Pagliuca.

Al convegno è seguito “Apericena in Loco – il buono dei prodotti locali”, una degustazione di ottimi prodotti locali sapientemente cucinati, accompagnati da un’ampia scelta di bevande, a cura di Pro Loco Castel Colonna. A chiudere la giornata, le splendide note del Quartetto Saxophonie con il concerto “Saxofoni da Oscar”. Gretha Mortellaro sax soprano, Christian Summa sax contralto, Tommaso rocchetti sax tenore e Luca Chiarini sax baritono hanno eseguito magistralmente un repertorio di musiche che hanno affascinato il pubblico. Tutti i membri del quartetto fanno parte dell’Italian Sax Orchestra diretta dal Maestro Federico Mondelci.

Afferma il Sindaco Marco Sebastianelli: “Il Protocollo d’intesa con EcoFuturo servirà a sviluppare un percorso di transizione energetica già iniziato dal nostro Comune. Da diversi anni, infatti, le scuole del territorio sono state dotate di pannelli solari e di pompe di calore, eliminando le caldaie a gas, inoltre è in avanzata realizzazione una CER comunale da un MW, verso cui molti cittadini hanno già mostrato interesse. Tra gli interventi dell’Amministrazione si annovera la sostituzione di quasi tutti i lampioni della pubblica illuminazione con lampade LED. Siamo molto grati alla Comunità che ha risposto con partecipazione a questo evento dedicato ai cittadini e ai nostri giovani, proprio con i neo maggiorenni, durante la cerimonia di consegna della Costituzione Italiana, abbiamo approfondito il tema della sostenibilità e dell’impegno civico. Ringrazio gli intervenuti e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di Trecastelli Comunità Green, questa giornata vuole essere l’inizio di una serie di azioni concrete che aprono la strada al futuro. Un grazie particolare va alla Pro Loco Castel Colonna, per aver collaborato con grande attenzione alla realizzazione della Giornata Green”.

L’evento è stato promosso da Città di Trecastelli, in collaborazione con Pro Loco Castel Colonna e Consulta dei Giovani, con la collaborazione delle Associazioni Avis Trecastelli, e Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Trecastellie con il supporto della BCC di Ostra e Morro d’Alba.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!