Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Tendenziamo - Installazione infissi, porte, tende, persiane, avvolgibili - Senigallia

Dopo la visita a Pianello di Ostra: “Ricci ed il PD non strumentalizzino la nostra tragedia!”

La lettera aperta della compagna di una delle vittime dell'alluvione 2022: "Vengano a guardarci negli occhi"

Matteo Ricci e Elly Schlein a Pianello di Ostra

Pregiatissimo On. Matteo Ricci, le scrivo questa lettera aperta dopo averla vista al Pianello di Ostra di fronte ad una targa che commemora i morti dell’alluvione del 2022.

Ho letto il suo intervento sui media, dove chiede che i partiti non strumentalizzino quella tragedia.
Mi presento, io sono la compagna di Diego Chiappetti, deceduto durante quella maledetta alluvione.

Sinceramente, non l’ho mai vista dal 15 settembre 2022 ad oggi, né l’ho mai vista per chiedere a me o agli altri familiari dei deceduti che cosa provassimo.
Tanta rabbia, onorevole Ricci, tanta rabbia perché quella alluvione, così come quella del 2014 che ha colpito Senigallia causando la morte di quattro persone, hanno cause e responsabilità ben precise.

Lei chiede che i partiti non strumentalizzino la tragedia del 2022, ma Lei con quella comparsata di fronte a quella lapide cosa ha fatto?
Lei sa che il fiume di questa valle non è stato mai mantenuto per decenni dalle amministrazioni pubbliche di centrosinistra che lo dovevano fare?
Lei sa che da oltre quarant’anni questo territorio aspettava delle vasche di espansione che avrebbero mitigato gli effetti tragici di queste due alluvioni?
Lei sa che il suo fedele candidato, Maurizio Mangialardi, è imputato per i fatti dell’alluvione del 2014, processo nel quale si sono prescritti reati pesanti quali il pluriomicidio colposo?
Lei sa che chi doveva fare manutenzione al fiume in quarant’anni erano i governi di centro sinistra ?
Lei sa che il governo nazionale di Giorgia Meloni e quello regionale di Francesco Acquaroli, dopo l’alluvione del 2022, hanno portato in questa valle 400 milioni anche per realizzare quegli interventi strutturali di mitigazione del rischio idrogeologico, che i governi precedenti di centro sinistra non hanno mai fatto?

Vede ci sono due persone a cui io devo dire grazie e con me tutti gli alluvionati e residenti di questa vallata per la questione del rischio alluvione, ovverosia Francesco Acquaroli che non solo si è mostrato attivo, concreto nel risolvere il rischio alluvione che il PD non ha fatto in quaranta anni e soprattutto discreto nell’approccio al nostro dolore e non con fugaci comparsate acchiappa voti, quale è stata la sua ultima per una manciata di minuti.

Ma va ringraziato anche Corrado Canafoglia, l’unico legale che si batte da oltre ad 11 anni per far emergere le responsabilità di chi nel 2014 ha cagionato la morte di tanti alluvionati e tanti danni e se fosse stato ascoltato oggi non ci sarebbero stati i 13 morti nel 2022 e lei non sarebbe venuto di fronte a quella lapide senza parlare con i familiari di chi quei morti li ha persi davvero!

Rifletta bene onorevole Ricci sui suoi comportamenti che feriscono chi quella alluvione, l’ha subita e la prossima volta, invece di farsi fotografare di fronte alla lapide, venga a guardarci negli occhi per rispondere alle domande che le ho posto.

Romina Ceresoli

Commenti
Solo un commento
sauro 2025-09-22 22:15:46
Cara Romina Ceresoli, ho letto la sua lettere e condivido ogni sua parola. Il PD durante la sua lunghissima amministrazione regionale e comunale non ha mai fatto niente per la mitigazione del rischio idrogeologico del fiume Misa. Quei due politici non dovevano essere davanti a quella targa in questo momento che sa di elezioni regionali.
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!