Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Sci Club Senigallia

La Preistoria incontra la scuola “Don A. Morganti” di Pianello di Ostra

Nelle loro aule, è arrivato, dall'Università di Camerino, il ricercatore e paleontologo Professor Marco Peter Ferretti

Lezione sulla Preistoria alla scuola primaria Don Antonio Morganti di Pianello di Ostra

Qual è il mestiere più affascinante per degli alunni di scuola primaria che si avviano a studiare la storia? E qual è il loro sogno più grande?
Chi lavora quotidianamente con loro sa che le risposte sono: il paleontologo e toccare un fossile vero!

Questo sogno, giovedì 13 novembre 2025, per gli scolari delle classi terza e quarta della scuola “Don Morganti” di Pianello, è diventato realtà perché, nelle loro aule, è arrivato, direttamente dall’Università di Camerino, il ricercatore e paleontologo Professor Marco Peter Ferretti!

L’incontro, atteso con grande entusiasmo e emozione da parte di tutti gli alunni, ha trasformato una mattinata ordinaria in un’avventura tra ere geologiche, fossili veri e conchiglie pietrificate.

Fin dai primi momenti, la curiosità dei bambini è esplosa in una pioggia di domande a cui il Professore ha risposto con pazienza e passione, e, partendo da queste, ha saputo guidarli e catapultarli in un viaggio nel tempo, spiegando come il lavoro dello scienziato permetta di ricostruire la storia della Terra partendo anche da piccole tracce.

Lezione sulla Preistoria alla scuola primaria Don Antonio Morganti di Pianello di OstraLezione sulla Preistoria alla scuola primaria Don Antonio Morganti di Pianello di Ostra

Ma la parte più emozionante è stata senza dubbio quella pratica: i bambini hanno potuto toccare con mano fossili autentici, osservare conchiglie antichissime, artigli di dinosauro e perfino resti di impronte pietrificate.

Vedere nei loro occhi lo stupore di fronte a questi tesori del passato è stato un momento indimenticabile e, per un attimo, la scienza è diventata magia.

L’esperienza ha stimolato nei bambini autentica curiosità e desiderio di capire e di scoprire rendendo la giornata storica, unica e affascinante come loro stessi l’hanno definita.

Come insegnanti, abbiamo potuto osservare quanto l’apprendimento diventi profondo e significativo quando nasce dall’emozione e dall’esperienza diretta.

Ringraziamo di cuore il nostro ospite per averci fatto viaggiare tra i segreti della Terra e per averci ricordato che la meraviglia e lo stupore sono il primo passo verso la conoscenza.

Gli insegnanti della
Scuola Primaria Don A. Morganti
Pianello di Ostra

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!