Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Road Service - Trasporto merci, noleggio veicoli, vendita pellet e legna - Monte Porzio (PU)

Grande successo per la mostra di Trecastelli

Inaugurata "Tra identità e sguardo"

Grande successo e partecipazione di pubblico al Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli lo scorso 16 novembre 2025, in occasione dell’inaugurazione della mostra TRA IDENTITÀ E SGUARDO – Giovani visioni sul femminile, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava.
 

La serata si è aperta nelle sale che ospitano la collezione permanente di opere di Nori De’ Nobili, accolte da numerosi cittadini, visitatori, artisti ed estimatori delle arti visive. I Saluti Istituzionali sono stati portati dal Sindaco di Trecastelli, Marco Sebastianelli. L’ Assessore alla Cultura, Liana Baci, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa, pensata per valorizzare i nuovi talenti del territorio. Federico Bruni, Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, ha spiegato come è nato il progetto, ideato su proposta della Consulta dei Giovani di Trecastelli. Il Direttore del Museo, Stefano Schiavoni, ha rimarcato il valore della mostra per il Museo e per il Centro Studi, mentre Simona Zava ha presentato i nove artisti protagonisti e il loro lavoro. A seguire, il taglio del nastro tricolore all’ingresso del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee ha ufficialmente inaugurato l’esposizione, permettendo ai visitatori di scoprirne le opere.
 
I giovani, l’arte nelle sue diverse modalità espressive e il legame con il territorio sono i punti cardine del progetto TRA IDENTITÀ E SGUARDO – Giovani visioni sul femminile. La mostra offre un’occasione preziosa per ammirare le opere di Alice Antonietti, Chiara Bacianini, Federico Baraschi, Margherita Medici, Daniel Sartini, Beatrice Perticaroli, Luca Pettinari, Aurora Reina e Matteo Valletti. L’esposizione rappresenta l’evento inaugurale della campagna IL CORAGGIO DI CAMBIARE, programma di iniziative promosse dalla Città di Trecastelli, dall’Assessorato alla Cultura e dal Museo Nori De’ Nobili in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. TRA IDENTITÀ E SGUARDO – Giovani visioni sul femminile è visitabile fino al 18 gennaio 2026, negli orari di apertura del Museo. L’ingresso e le visite guidate – per singoli e gruppi – sono gratuiti, sia per la mostra che per il Museo.
 
Per Informazioni: Villino Romualdo  – Ufficio Turistico – IAT Trecastelli- Museo Nori De’ Nobili – Biblioteca Comunale-  Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com – museonoridenobili@gmail.com  – www.museonoridenobili.it www.trecastelliturismo.it 
 
 
Comune di Trecastelli
Pubblicato Mercoledì 19 novembre, 2025 
alle ore 10:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!