Articoli che parlano diambiente
Articoli che parlano di
ambiente

Scienza per tutti, difesa dell'ambiente, divertimento: c'è Fosforo a Senigallia
Presentata l'edizione 2019 che si svolgerà dal 10 al 12 maggio

"Crisi ecologica, come uscirne?". A Senigallia interviene Paolo Cacciari
Se ne parlerà giovedì 9 maggio allo Spazio Autogestito Arvultùra con il giornalista e attivista dei movimenti sociali e ambientali

Sana alimentazione, recupero aree e ambiente, c’è il concorso Demetra
Domande fino al 4 maggio: l'iniziativa di Consorzio Bonifica e Sena Nova si rivolge agli studenti

Laboratorio Arpa Marche, un nuovo strumento multiuso per le analisi ambientali
Tra i principali elementi di indagine sostanze inquinanti prioritarie ed emergenti

Il papavero nero, forse salvato da estinzione da Giorgio Sagrati del GSA Senigallia
Su Lifegate, portale su ambiente e sostenibilità, un articolo sulla scoperta dal membro del Gruppo Società e Ambiente

Lavori viale Paci a Trecastelli, tra innovazione e sostenibilità ambientale
L'amministrazione spiega ciò che si sta realizzando a Monterado

Cecilia Riginelli a Luca Pagliari: "Dispiace e irrita vedere sminuito l'impegno dei giovani"
Lettera aperta al giornalista dopo un suo post su Facebook, critico verso la proposta del Premio Nobel a Greta Thunberg

Foto e Video Notizia: Global Climate Strike, anche Senigallia scende in piazza
"Perché dovremmo studiare per un futuro che presto potrebbe non esserci più?"

"Fridays for Future": anche a Senigallia si "sciopera per il futuro"
Gruppi, associazioni, comuni cittadini e istituti scolastici saranno il 15 marzo in piazza Roma: il tema sono i cambiamenti climatici

Inaugura nuovo distributore di acqua presso NaturaSì - La Terra e il Cielo di Senigallia
Meno plastica, più risparmio e benessere. Ennesima azione concreta del punto vendita per partecipare al destino del pianeta

Il Consiglio Comunale di Arcevia dà il via libera alla "Variante Verde" al PRG
Stop a consumo di suolo, recupero del patrimonio esistente, nuove costruzioni solo per enogastronomia e innovazione

L’ambiente al centro del seminario della Regione Marche al Folignano Green Festival
Casini: "Una presenza per condividere esperienze e strategie del biologico"

Il Gruppo Consiliare "Corinaldo c'è" chiede al sindaco Principi un'edicola per Corinaldo
"Restituire alla comunità un servizio così ovvio"

“Spighe Verdi 2018”, le Marche regione più “green” d’Italia con sei certificazioni
Casini: "Sostenibilità e innovazione rurale le carte vincenti"

Posate, piatti, cannucce: tutto biodegradabile ed ecocompostabile da Asso Senigallia
Per sagre e feste, ma anche per privati, un'offerta completa di stoviglie che mettono al primo posto la difesa dell'ambiente

Presentato il nuovo direttivo del Lions di Senigallia
Ufficiale il passaggio della presidenza da Emanuele Giuliani a Fulvia Principi

"Agricoltura biologica: opportunità di reddito e tutela della salute" a Sementi Festival
L'incontro venerdì 25 maggio nella sala "Ciani" del Palazzo Comunale di Corinaldo

Insediato a Serra de' Conti il Consiglio Comunale dei Ragazzi
Il Sindaco dei Ragazzi è Lorenzo Luzi: i nomi di assessori e consiglieri. Per i giovani un budget di spesa effettiva

Tutti gli Istituti Comprensivi di Senigallia presenti a Fosforo
Al festival della scienza mostre, cartelloni, manufatti e laboratori condotti dagli studenti delle scuole della città

Giornata della Terra, iniziative del Gsa a Senigallia
L'Italia sta soffocando: sabato 21 e domenica 22 aprile banchetto informativo

Riduzione inquinamento nell’aria, le Marche approvano le misure
Sono 17 nella regione i punti di rilevamento

Bio shopper, per Cna Marche è arrivato “pur modesto, un altro balzello”
I sacchetti biodegradabili continuano a far discutere

“La politica lavora per fare fuori le comunità locali dalla gestione dei parchi delle Marche”
Le associazioni ambientaliste: "non ci sono risorse certe e stabili per le aree naturali, siamo molto preoccupati"

Regione Marche: agenzia sanitaria e ambientale, scelti i direttori
L'assessore Cesetti: "incarichi ad interim a Lucia Di Furia e Nardo Goffi"

Il mondo "lo puliamo noi"
I ragazzi dell'istituto De' Nobili hanno partecipato all'iniziativa di Legambiente

Jesi, compie vent’anni l’Oasi naturalistica di Ripa Bianca
Fino al mese di novembre la riserva sarà al centro di un gran numero di iniziative, sia dentro che fuori i suoi confini

"Tragedia ambientale, ma il ministro Galletti che fa? Assolutamente nulla"
Gli Amici della Foce del Cesano assieme a Pro Natura riflettono ed esprimono perplessità su caccia, incendi, aree protette


