
Articoli che parlano diANPI Senigallia
Articoli che parlano di
ANPI Senigallia


Autunno Resistente, secondo appuntamento della rassegna letteraria di ANPI Senigallia
Venerdì 24 ottobre in Biblioteca "Tigri e colonie", storia di 13mila bambini costretti a vivere una deportazione di cinque anni

Autunno Resistente: la rassegna letteraria di ANPI Senigallia
Giornalisti, scrittori, storici per raccontare storie, pensieri, persone

Show Israel the Red Card: ANPI Senigallia boicotta la partita Italia-Israele
Martedì 14 ottobre proiezione del documentario "Gaza fights for freedom" di Abby Martin

Continuano a Senigallia mobilitazioni a sostegno di Palestina e Global Sumud Flotilla
Personale sanitario davanti all'Ospedale, la scuola in piazza Saffi. ANPI: "Giorni preziosi: ne avremo altri e insieme saremo in piazza"

Hiroshima Nagasaki 80: "cultura della pace" in un periodo estremamente pericoloso
Iniziativa di Gramsci Senigallia, ANPI Senigallia e Associazione di Storia Contemporanea giovedì 11 settembre

La Resistenza in periferia: presentato a Senigallia il libro realizzato da ASC
Volume curato da Marco Severini, intervenuto con Fulvia Principi, Mabel Morri, Lidia Pupilli e Andrea Pongetti

25 Aprile, Festa della Liberazione dell'Anpi al Foro Annonario di Senigallia
Una giornata di eventi, con anche una mostra sulla Resistenza

Anniversario 80 anni dalla Liberazione alla libreria iobook di Senigallia
Lettura condivisa e integrale del libro "Istruzioni per diventare fascisti" di Michela Murgia

Selezione di 22 corti di autori palestinesi prodotta dal regista Rashid Masharawi
Giovedì 3 aprile alla Piccola Fenice grazie a Confluenze, Nazra festival, Scuola di Pace, GSA, Rete per la Pace subito, ANPI

Presentazione del libro "I miei sette padri" di Adelmo Cervi a Ponte Rio di Trecastelli
Appuntamento giovedì 27 marzo al Circo Arci intitolato a suo nonno e padre dei sette fratelli fucilati dai fascisti nel 1943

A Senigallia 8 marzo 2025 in biblioteca
Si presenta il "Dizionario biografico delle donne marchigiane" e apre la mostra "Storie nella storia. Altri sguardi, nuovi racconti"

Il Dizionario delle donne l'Otto Marzo in Biblioteca a Senigallia e poi in tour
Presentazione per la nuova edizione del "Dizionario biografico delle donne marchigiane" curato dai proff. Pupilli e Severini

Virginio Villani racconta la drammatica storia dei militari marchigiani in un lager nazista
Presentazione in Biblioteca a Senigallia per il nuovo libro "Da Ancona Villarey a Berlino Salzhof"

Firme contro autonomia differenziata e tesseramento: aperta sede ANPI Senigallia
Date e orari in cui si può firmare per promuovere il referendum e aderire all'associazione

Il ricordo di Nibio Greganti a un mese dalla scomparsa
Mobel Morri ha ricordato con un quadro un grande senigalliese

La Pace e il 25 Aprile
Rete per la Pace Subito aderisce a inviti di Anpi Senigallia: "Ci riconosciamo in valori di antifascismo espressi da Costituzione"

Varie iniziative a Senigallia per ricordare Giacomo Matteotti
Giornalista e deputato, fu ucciso 100 anni fa dai fascisti

Il 24 marzo iniziativa in memoria di Marisa Cinciari Rodano a Monterado di Trecastelli
Passeggiata nel bosco con testimonianze, letture e intervento della Filosofa e Storica delle Donne Patrizia Caporossi

Secondo appuntamento a Senigallia per la Rassegna "Perché non possiamo non dirci"
"Ambientalisti": giovedì 21 dicembre in Biblioteca Antonelliana

#Nonchiuderegliocchi: camminata contro la violenza di genere da Trecastelli a Corinaldo
Iniziativa promossa da ANPI, Dalla Parte delle Donne, Ge.St.O, Per Terra, Unitre, Iobook per la mattina di domenica 26 novembre

Un ricordo per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino
Anpi lo ricorda a Senigallia

Elena Basso inizia da Senigallia il tour di presentazioni del libro "Cile"
Inizia il 14 settembre la serie di incontri per parlare del fumetto della giornalista, disegnato da Mabel Morri, a 50 anni dal golpe

ANPI Senigallia ha una nuova sede, inauguriamola insieme mercoledì 5 luglio
Sarà presente alla festa Renzo Savini del Direttivo ANPI Nazionale

La partigiana Giulia Giuliani e il suo arresto
ANPI Trecastelli ci propone, a 79 anni di distanza, la vicenda della donna a cui è intitolata la sezione di Senigallia




