
Articoli che parlano diarte
Articoli che parlano di
arte


Rotondo is You: a Senigallia due giorni di musica, arte e condivisione
Sabato 1 e domenica 2 febbraio, ex Pescheria del Foro Annonario

Più di mille visitatori in un mese a Senigallia per "La Camera Oscura di Giacomelli"
La mostra è aperta fino ad aprile a Palazzo del Duca. A Palazzetto Baviera le esposizioni dedicate a Gemmy Tarini e Giorgio Mercuri

Arcevia: "Materia Viva: l'arte poliedrica di Edgardo Mannucci" prorogata al 16 marzo
La mostra è allestita presso il Centro Culturale San Francesco

Fino al 7 gennaio a Senigallia la mostra "Continua a correre" di Giorgio Mercuri
Vernissage a Palazzetto Baviera sabato 14 dicembre alle 17.30

Inaugurata a Pesaro la mostra "Nilde Iotti e il principio d'uguaglianza"
Tra i soggetti promotori anche il Museo Nori de' Nobili di Trecastelli

Chiara Diamantini espone in contemporanea ad Atene e a Torino
L'artista senigalliese presente nella mostra "The Different Revolution" e ad Artissima 2024

Visita guidata a Corinaldo sulle orme dell'artista Claudio Ridolfi
Avrà luogo domenica 24 novembre: prenotazione obbligatoria entro sabato 23

Trecastelli, taglio del nastro per l'esposizione "Illustri in grafite"
La mostra di Delle Rose sarà visitabile fino al prossimo 26 gennaio nel museo Nori de' Nobili

Al Museo Nori De' Nobili di Trecastelli la mostra di Delle Rose "Illustri in grafite"
Vernissage con la partecipazione dell'artista: l'inaugurazione sabato 9 novembre alle ore 18

Cinematica Festival 2024, presentata la XI edizione: “Morir dal ridere”
Preview il 26 e 27 ottobre ad Ancona e Jesi, il Festival dal 31 ottobre al 3 novembre nel capoluogo

Aperta a Senigallia la mostra d'arte Abilityart
Espongono artisti che dipingono con la bocca o con il piede

Prorogata fino al 3 novembre la mostra d'arte "Un giorno nel mondo"
In esposizione presso il Museo Nori De' Nobili di Trecastelli

Musaic: primo festival di arte e archeologia romana al Parco Archeologico di Suasa
Sabato 21 e domenica 22 settembre storia, visite guidate, rievocazioni, laboratori, musica, gastronomia, incontri

Biennale Istituzionale d'Arte Città di Senigallia: doppio evento a Palazzetto Baviera e Galleria Expo-Ex
I critici più autorevoli e gli autori di spicco dell'arte italiana contemporanea ospiti del secondo periodo espositivo.

A Castelleone di Suasa anche la mostra personale di pittura di Luciano Galli
Visitabile a partire da sabato 7 settembre in centro storico

Un viaggio nella Bellezza alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia
Dopo il successo della mostra del 2023, il Perugino continua ad accogliere visitatori locali e turisti

A spasso per la Val Mivola alla scoperta dei Borghi di Velluto
Da giovedì 18 luglio a venerdì 6 settembre escursioni in autobus da Senigallia e un calendario di appuntamenti

Giovedì e sabato a luglio e agosto 2024 visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia
Raddoppia per l'estate l'occasione per "un viaggio nella bellezza"

A Ostra un viaggio alla scoperta della materia dell'Arte e dell'arte della materia
Sabato 11 maggio iniziativa a cura del prof. Andrea Ippoliti nell'ambito della manifestazione "Mi Vola il Gusto"

Grandi emozioni per il MAM e per la comunità di Montecarotto
Civica Benemerenza dal Comune a Stefano Schiavoni, direttore del Museo della Mail Art

442 anni fa, il capolavoro di Federico Barocci è arrivato a Senigallia
La pala d'altare del "Trasporto di Cristo al sepolcro" è conservata e visibile all'interno della Chiesa della Croce

Festa dei Folli: uscito il programma della kermesse primaverile di Corinaldo
Musica, teatro di strada, circo contemporaneo, tante attività e iniziative in grado di coinvolgere grandi e piccini

Concorso, "una storia da disegnare" a Senigallia
Per la realizzazione di uno short graphic novel in lingua italiana

Con la Primavera torna visitabile la Pinacoteca Diocesana di Senigallia
Da sabato 23 marzo 2024 riaperte al pubblico le sale del museo che si affaccia su piazza Garibaldi

A Trecastelli è in arrivo la mostra FE/Mail Art – Messaggi di Artiste Internazionali
Iniaugurazione sabato 16 marzo al Museo Nori de' Nobili

"Carboni Ardenti" ad Arcevia
Sabato 9 marzo un evento per un focus sul progetto Ce.Ne.R.E (Centri Nevralgici di Rigenerazione Espressiva)


