Articoli che parlano diCNA Senigallia
Articoli che parlano di
CNA Senigallia

Dibattito sul futuro delle aziende della valle del Misa e del Nevola
Incontro organizzato ad Arcevia

CNA di Ancona a congresso: il "fare futuro" al centro del dibattito
Sabato 28 giugno a Senigallia il congresso finale con interventi di Letta, Rizzetto, Gregorini e Acquaroli

CNA Senigallia: un nuovo mandato nel segno della squadra e del territorio
Gabriele Gobessi nuovo presidente: "Onorato di questo ruolo. I problemi si risolvono insieme"

Dalla Costa all'Entroterra, un territorio unito per lo sviluppo economico integrato
La nuova presidenza di CNA Valli Misa e Nevola, guidata da Mirko Carbini lancia un congresso per il 10 giugno 2025 a Senigallia

"A Senigallia serve rapidamente il ponte"
Le associazioni di categoria intervengono sul Garibaldi

Arcevia: la candidata sindaco Abbondanzieri ha incontrato le associazioni di categoria
"La vallata del Misa e del Nevola va vista come un territorio che merita le stesse attenzioni dall'Appennino al mare"

In centro storico a Senigallia ci sono da ammirare "Le Vetrine di Natale"
Decine di attività commerciali esporranno le opere fotografiche di circa quaranta professionisti e appassionati

Il "Made in Marche" arriva alla Campionaria di Senigallia
Nell'area LAB otto "griffe" del territorio

Mario Mainero al vertice della nautica nazionale
L'imprenditore è titolare della Challenger Sails

Lutto per la scomparsa di Patrizia Cimarelli
A lungo impegnata in Cna, aveva 62 anni. Funerali ad Ostra

Fiera Campionaria: appuntamento al 2021 con un "nuovo evento"
CNA: "Penalizza il clima di incertezza. Ora serve una 'nuova' Campionaria"

“Il Natale di Senigallia” presentato il ricco programma di eventi
Mostre, spettacoli teatrali, concerti e videomapping sulla Spiaggia di Velluto

Il dolore di Cna Senigallia per la scomparsa di Federico Bucci
Proprio con Cna aveva mosso i primi passi da imprenditore nel 2012

Fiaccolata: Cna invita commercianti a parziale chiusura serrande e spegnimento luci
Cordoglio a Senigallia per le vittime di Corinaldo

Cna Senigallia piange la prematura scomparsa di Giancarla Silvestrini
Da oltre 40 anni nell'associazione, aveva 62 anni: sabato 30 giugno i funerali

Cna Senigallia in campo per l'Arceviese: "basta con isolamento entroterra"
Mugianesi: "è un tassello indispensabile per le nostre attività"

Senigallia: in programma corsi di formazione obbligatori per le imprese
Giovedì 12 aprile corso haccp base e di aggiornamento

Territori, identità e accoglienza: "svelati" a Senigallia i segreti del successo
Palazzetto Baviera ha ospitato il workshop gratuito promosso da CNA e Brand Festival con i guru di Groupon e Booking

Senigallia e gli altri Comuni della Valmisa uniti nelle "Terre della Marca Senone"
Cna soddisfatta per l'ufficialità: "forti aspettative da parte delle imprese del territorio, molto bene la riduzione della Tari"

Valorizzazione delle imprese, il tour di Cna ha fatto tappa ad Arcevia
Mugianesi: "è in atto da tempo un impoverimento del territorio, anche come numero di attività presenti"

Corinaldo in Moda ha fatto ancora una volta centro
La soddisfazione di Cna Senigallia per la buona riuscita dell'evento

E' al lavoro la nuova presidenza di Cna Senigallia
Il neo-presidente Paolo Carli ha coordinato col segretario Mugianesi il tavolo degli imprenditori freschi di nomina

Corinaldo in Moda, quinta edizione domenica 18 giugno
Ospite da Zelig il comico Marco Della Noce

Non calano le tasse, ma le proposte ci sono. E una riguarda la tari
La CNA rivela che le imprese devono lavorare fino al 9 agosto prima di poter iniziare a guadagnare

Ostra, Paoloni eletto presidente Cna della zona valli Misa e Nevola
Entroterra senigalliese in difficoltà: serve un piano di rilancio e il contatto con il territorio

"La chiave del successo? Passa per le donne", convegno a Senigallia
Venerdì 28 aprile incontro organizzato da Cna: intervengono anche gli assessori alle pari opportunità

Agricoltura, edilizia e commercio ancora in crisi: i dati nella valle del Misa e Nevola
Calo maggiore a Castelleone, Arcevia e Ostra Vetere. Reggono invece i settori del turismo e dei servizi alle imprese


