
Articoli che parlano didipendenze
Articoli che parlano di
dipendenze


Dipendenze: Charles Swenson in Italia visita il Centro San Nicola di Piticchio di Arcevia
Il celebre psichiatra americano per la prima volta in un centro di recupero in Europa

Dipendenze: a Senigallia nuova edizione del Raduno di Primavera del Centro San Nicola
Da oltre 12 anni occasione di confronto e testimonianza per chi ha affrontato e sta affrontando un percorso di recupero

Evento conclusivo a Senigallia per il progetto R-accordo - La Relazione come competenza
Al Teatro La Fenice il 31 gennaio gli incontri per i docenti e per tutta la comunità con il Prof. Siena e il Prof. Lavenia

Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche realizza mosaico all'ospedale di Senigallia
Riabilitazione dipendenze patologiche: diversi aspetti della "cura"

Sabato 11 maggio al Liceo Medi di Senigallia "Trasformiamo le emozioni in parole!"
Consultorio UCIPEM organizza incontro per riconoscere e gestire emozioni promuovendo benessere e prevenire disagio giovanile

Disconnect to better Connect: partono gli incontri a Castelleone di Suasa
Progetto volto a promuovere consapevolezza dell'uso della tecnologia e a ritrovare un legame con il territorio

Il 6 marzo ha preso avvio il progetto di Interscambi, Disconnect to better connect
Coinvolte nell'entroterra Corinaldo e Castelleone di Suasa

"Esposti al rischio": iniziativa nelle Marche tra emergenza climatica e nuove tecnologie
Presentato il progetto finanziato dalla Regione con il bando Interscambi: capofila l'associazione NEXT di Senigallia

Vietati cellulari e tablet nelle scuole anche per scopi didattici: nuova stretta di Valditara
Il prof. Lavenia, Psicoterapeuta, Docente Universitario, Presidente Ass. DI.TE. Senigallia: "Pensate davvero che sia la soluzione?"

Incontro tra la Polizia di Stato e i ragazzi delle classi terze delle Secondarie di Trecastelli
L'Istituto Comprensivo Nori De' Nobili ha aderito al progetto "Educhiamo insieme alla legalità"

Di.Te. e Asteres all'incontro ad Atene per il progetto "DigitalWellbeing at School"
I partner europei del progetto sul benessere digitale degli studenti riuniti in Grecia per il quarto meeting transnazionale

Per diventare cittadini attivi, nasce dai giovani per i giovani "Esposti al rischio" - VIDEO
Progetto finanziato dalla Regione Marche centrato sul tema dei rischi legati ad alluvioni, terremoti e dipendenze tecnologiche

Stanziati 4,7 milioni di euro dalla Regione per il contrasto al gioco d’azzardo patologico
Le risorse finanziano il Programma triennale 2023-2025

"Gioco o Roulette Russa Digitale? 'One Chip Challenge', nuova pazzia virale su TikTok"
Lancia l'allarme il Prof. Lavenia di associazione Di.Te. di Senigallia: "Non possiamo perdere altre vite in nome della vanità digitale"

Unità di strada a Senigallia per promuovere stile di vita sano e agire su "Riduzione danno"
Obiettivo è informare giovani e cittadinanza su consumo di alcol e sostanze con distribuzione di materiale informativo ed alcol test

"FEELING March-E: riscoprire il territorio con uno sguardo giovane": per scoprire le Marche
Progetto che prevede escursioni, documentari, incontri nelle scuole e laboratori musicali a favore dei giovani marchigiani

Philoaddiction, progetto per una narrazione atipica del tema del corpo e della mente
Promosso a Senigallia da Le Terre della Marca Senone, ATS 8 e associazione Popsophia, si svolgerà sabato 3 settembre - VIDEO

Nuove iniziative per nuove dipendenze
Attività promosse da STDP di Senigallia: campagne a scuola, Unità di Prossimità, sportello di ascolto, laboratori riabilitativi

Nuova sede per l'unico centro dell'Area Vasta 2 per problematiche legate all'abuso di alcol
Centro di Alcologia Clinica del poliambulatorio di Falconara Marittima sale al 1 piano. Dal lunedì al venerdì, senza impegnativa

Si incontrano familiari e amici di bevitori problematici a Senigallia
Domenica 24 ottobre un'intera giornata di "riunione aperta" organizzata da Al-Anon al Teatro Portone

Progetto per prevenire le dipendenze tra i giovani delle Marche
257.000 euro rivolti ad un bando regionale

Gioco d’azzardo patologico, al via lo studio nelle Marche per la prevenzione e la cura
Lo studio sarà condotto dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche

Marche, di nuovo attivo il Numero Verde contro le le dipendenze patologiche
“Voce accogliente” che orienta verso i servizi attivi dall’Asur e del privato-sociale accreditato"

Dipendenze patologiche, le Marche non stanno meglio del resto d’Italia
Alcol, droghe, ludopatia in aumento e non solo tra i giovani

Dipendenze patologiche, la Regione stanzia i fondi 2016-2017
Ceriscioli: "Offrire risposte sempre più adeguate ai bisogni dei cittadini"
