
Articoli che parlano didocumentario
Articoli che parlano di
documentario


Show Israel the Red Card: ANPI Senigallia boicotta la partita Italia-Israele
Martedì 14 ottobre proiezione del documentario "Gaza fights for freedom" di Abby Martin

Festival Cinema Senigallia: terza giornata tutta dedicata ad artisti originari del territorio
Le incisioni poetiche di Memè Olivi, il cinema visionario di Simone Francescangeli e l'intensità interpretativa di Cicci Rossini

Lo chef Moreno Cedroni al Cinema Gabbiano per "Bob Noto: the world's finest palate"
Giovedì 6 marzo la proiezione del documentario dedicato alla figura iconica nel mondo della gastronomia internazionale

La linea infinita - la poetica del segno di Memè Olivi
Il ricordo dell'artista da parte di Stefano Schiavoni, a pochi giorni dalla proiezione a Senigallia del documentario a lei dedicato

Proiezione straordinaria del film Premio Oscar "20 Days in Mariupol" a Senigallia
Giovedì 9 maggio al Cinema Gabbiano. Collegata dall'Ucraina la poetessa Oksana Stomina, testimone oculare dell'assedio

"Alex Bravo, Poliziotto a modo suo" a Senigallia, chi sono gli attori
Il regista anconetano Catena sta girando la fiction con Marco Bocci a Palazzetto Baviera - FOTO

27 gennaio: Corinaldo dedica due momenti di riflessione per la Giornata della Memoria
Ricordare per trasmettere ai giovani i valori della vita

Al Nuovo Melograno di Senigallia, "L'atomica parte 1. Chernobyl" di Alessandro Tesei
Venerdì 27 ottobre ore 21.00 secondo appuntamento per la rassegna "Infusi d'autore" con una conferenza-spettacolo

Cocoricò Tapes arriva a Senigallia per Ribeca ElectroPark: cinema insieme a dj set techno
Documentario di Tavella su storica discoteca romagnola sabato 19 agosto al festival di musica elettronica al Parco del Rosciolo

In prima visione, per il Giorno della Memoria, il documentario "Siamo qui, siamo vivi"
Giornata ricca di appuntamenti, venerdì 27 gennaio 2023, al cinema Gabbiano di Senigallia

Giorno della Memoria 2023: appuntamenti a Senigallia, tra incontri, film e libri
Tra il 26 gennaio e il 4 febbraio le iniziative in sinagoga, al cinema Gabbiano e all'Auditorium San Rocco

"FEELING March-E: riscoprire il territorio con uno sguardo giovane": per scoprire le Marche
Progetto che prevede escursioni, documentari, incontri nelle scuole e laboratori musicali a favore dei giovani marchigiani

E' morto Piero Angela: tutta Italia piange il grande divulgatore scientifico televisivo
Per 70 anni ha portato nelle case degli italiani progressi e scoperte della scienza con garbo, chiarezza, pacatezza

Serata-evento speciale al Cinema Gabbiano con "A Thousand Girls Like Me" di Sahra Mani
"Fiaccolata cinematografica" l'8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna
