
Articoli che parlano dienogastronomia
Articoli che parlano di
enogastronomia


Artigiano in Fiera a Milano: il padiglione di Senigallia continua a riscuotere successo
Lo showcooking dedicato al brodetto di pesce ha fatto centro

Presentata alla Rotonda a Mare di Senigallia la guida Slow Wine 2018
Francesco Quercetti: "Raccontiamo esperienze e impressioni. Evento per gli appassionati, che possono assaggiare vini premiati"

Le prelibatezze delle Marche in mostra a Bologna
Una sintesi del patrimonio enogastronomico della Regione nel più grande parco agroalimentare italiano

Torna la Notte degli Sprevengoli ad Ostra con una programmazione più ricca che mai
Il 27, 28, 29 ottobre 2017, ventesima edizione della festa: musica, spettacoli e otto cantine per prendere per la gola i visitatori

Inaugurato il nuovo sito produttivo del frantoio Lugliaroli a Roncitelli di Senigallia
Nuova linea di produzione, vendita di olio, prodotti tipici di filiera marchigiana e di Frattula e cosmetici all'olio extravergine d'oliva

Sudtirol e... bollicine: partite alla scoperta della strada del vino dell’Alto Adige
Un percorso turistico ed enologico nel territorio di 16 comuni

Weekend "Bandiere Arancioni", Corinaldo tra i borghi protagonisti
Ecco la proposta per chi giunge in paese, tra premio Grandi, musei aperti, visite guidate e ristoranti a tema

L’agroalimentare italiano è sempre più biologico: quello marchigiano? Anche di più
Un autentico boom: i dati

Indagine CNA: turismo nelle Marche in crescita, ma meno delle altre regioni italiane
Presenze in aumento del 13% negli stabilimenti balneari contro il 16% nazionale. A Ferragosto straniero un turista su cinque

A Casine di Ostra sono pronti: si accende la 23esima Sagra delle Pappardelle al Cinghiale
Dal 4 al 9 agosto 2017, enogastronomia, musica, balli e divertimento al Boschetto e all'Isola dei Pirati

Quattro giorni di festa a Vaccarile di Ostra con la 17^ Sagra del Coniglio in Porchetta
Torna il 9, 10, 11 e 12 giugno "La festa per tutti i gusti", con specialità gastronomiche e tanti ospiti musicali

Si presenta in Regione il nuovo direttivo dell’Unione Regionale Cuochi Marche
Lunedì 8 maggio saranno ricevuti ad Ancona i vertici dell'associazione, capitanati dal nuovo Presidente Luca Santini

I prodotti tipici delle Cinque Terre
Miele, marmellate, liquori, dolciumi, olio, acciughe, vini: un viaggio tra i sapori liguri

Tradizionale colazione pasquale a Castelleone di Suasa
L'iniziativa è promossa dalla Pro Suasa per domenica 16 aprile

Vinitaly 2017, “Tutelare un settore fondamentale per la regione Marche”
Mangialardi: "Abbiamo scelto di essere qui al Vinitaly, al fianco dei nostri imprenditori"

Le eccellenze e i prodotti di Arcevia in fiera a Milano
Stand del Comune all'expo sulla sostenibilità "Fa' la cosa giusta"

Pittura e creatività nei bar e nei ristoranti: a Senigallia arrivano i "Pennelli allo Sbaraglio"
Un'idea diversa di intrattenimento, per dare vita a una propria opera d'arte seduti al tavolo di un locale

A Senigallia il mercato europeo ambulante... e solidale
Il 4, 5 e 6 novembre l'iniziativa con banchi da tutta Europa e non solo. Previste iniziative per le popolazioni terremotate

Fusione Senigallia-Morro d'Alba, incontri in commissione in attesa del referendum
Rebecchini: tante relazioni, domande e risposte su diversi aspetti tra cui le assunzioni di personale e i trasferimenti

Dal 5 al 10 agosto 2016 a Casine di Ostra c'è la 22° Sagra delle Pappardelle al Cinghiale
Imperdibili specialità culinarie, tanta musica per giovani e meno giovani, intrattenimenti e la novità della "Brigata Montebodio"

Impressionante partecipazione ad Arcevia per "Una Domenica Andando a Polenta"
Oltre centomila menù serviti durante la manifestazione, con il neo di un caso di intossicazione, di cui gli organizzatori si scusano

La grande cucina marchigiana nelle ricette di 100 chef: domenica 29 incontro a Senigallia
Alla Rotonda la presentazione di un libro e la possibilità di degustazioni di pietanze con olio e vino Doc

Mercoledì 5 agosto, a Casine di Ostra, la 21a sagra delle pappardelle al cinghiale
Tutto pronto per la manifestazione, nota in tutta la vallata, che ha riscosso un sempre maggiore successo
