
Articoli che parlano difine vita
Articoli che parlano di
fine vita


"Fine vita. In nome del diritto uccidono la pietà"
Il Dr. Olivetti del Centro Culturale S. Romagnoli di Ostra critica la legge regionale della Toscana recentemente approvata

Fine vita, un anno fa moriva Federico Carboni, primo italiano ad ottenere "suicidio assistito"
Marco Cappato e Filomena Gallo (Ass. Luca Coscioni): "Aperto un varco, nonostante l'ostilità del Governo e di molte Regioni"

Suicidio medicalmente assistito, in consiglio Marche inizia iter su proposta legge del PD
Mangialardi e Bora: "Serve certezza in tempi e procedure per evitare che interferenze politiche allunghino dolore e sofferenza"

Fine Vita, il marchigiano "Antonio" secondo italiano che può accedere a suicidio assistito
Dopo due anni relazione ASUR Marche: "Individuato farmaco. Dosaggi risultano compatibili con scopi prefissati da Antonio"

"Antonio ha vinto la sua battaglia, ma mai più calvari simili"
Il consigliere regionale senigalliese Mangialardi sul fine vita

Fine vita, ora c'è proposta di legge regionale: le Marche prime a discuterla
Predisposta dall'Associazione Luca Coscioni, è stata depositata dal gruppo assembleare del Partito Democratico

Turismo ed eventi, sanità, fine vita, politica regionale e nazionale: intervista a Mangialardi
Chiacchierata "balneare" con il consigliere regionale PD - VIDEO

"Federico Carboni ora è libero, a noi il compito di continuare la sua battaglia"
Mangialardi dopo l'epilogo della vicenda 'Mario' sul suicidio assistito: "Dobbiamo a Federico un immenso ringraziamento"

"Dolore e tristezza di fronte al desiderio di Federico di farla finita"
Gianfranco Conti (Il Salvagente onlus, Ostra): "Mi auguro che non si arrivi mai ad affermare la vita attraverso la sua soppressione"

Fine vita, è morto "Mario": il primo caso di suicidio assistito in Italia
"Mario" è Federico Carboni, 44enne di Senigallia: "Vita è fantastica, ma sofferenza è troppa. Orgoglioso di aver scritto pezzo di storia"

Suicidio assistito, lettera al ministro Speranza
Risposte in tempi brevi alle persone che fanno richiesta"

La scomparsa di Fabio Ridolfi: “basta con la violazione della volontà dei malati"
Associazione Coscioni: "continueremo a batterci"

Dal Comitato per la Difesa dell'Ospedale di Senigallia alcuni flash su sanità e scuola
"Vergogna su fine vita. Chiude Centro Vaccinale. Problemi per Guardia Medica Turistica. Laboratorio analisi: più prenotazioni"

Suicidio assistito, "Antonio" diffida ancora ASUR Marche: "Soffro in modo indicibile"
"Da 3 mesi attendo verdetto Comitato Etico". Ass. Luca Coscioni: "Inaccettabile. E se passa legge, stesso calvario per altri italiani"

Tari, sport, case di riposo, luminarie Misa: ne parla il Consigliere regionale Mangialardi
Ospite in redazione a Senigallia Notizie per una video intervista il Capogruppo PD assemblea Legislativa delle Marche

“No a trappole burocratiche contro il diritto di Mario”
Associazione Coscioni: "faremo in modo che la decisione del Tribunale sia rispettata"

Avulss, a Senigallia l'ultimo incontro sulla bioetica
Il 12 maggio interviene Giuseppe Anzani

Fine vita: Comune di Ostra pronto per ricevere le dichiarazioni anticipate di trattamento
I maggiorenni residenti nel territorio possono esprimere le loro volontà rivolgendosi all'Ufficio di Stato Civile

Tutti i residenti di Ostra Vetere maggiorenni possono depositare il "Testamento biologico"
Il Comune si adegua alla legge DAT, approvata nei mesi scorsi

Testamento biologico: "Istituire registro dichiarazioni anticipate trattamenti sanitari"
L'associazione Luca Coscioni ha scritto a tutti i Comuni delle Marche: "Non ci sono più scusanti. La legge è in vigore"

Senigallia: incontro su cura e testamento biologico
All'Auditorium San Rocco ne parlano il filosofo Luigi Alici e il medico Paolo Marchionni

Fine vita: "obiezione di coscienza per i medici che non sono d'accordo"
Le riflessioni sul bio-testamento di Giuseppe Olivetti (Pastorale Salute Diocesi Senigallia)

Biotestamento, Fabbri (PD): “Approvata legge di civiltà e umanità”
“Nel votarla, non nascondo di aver provato una grande emozione”

Fine vita, il Biotestamento è legge
Il Senato dà il via libera giovedì 14: una battaglia per fine dignitosa sostenuta pure nelle Marche da uomini come Max Fanelli

Alcune riflessioni sulla vicenda di Charlie Gard
Olivetti (Centro Romagnoli di Ostra): "Il bene del bimbo può essere slegato dal concetto di utilità della vita?"

Disposizioni Anticipate di Trattamento, la Camera approva, ora tocca al Senato
L'intervento dell'on. Brignone (Possibile): "sia discusso presto e approvato senza ostacoli, atto in onore di Max Fanelli"

Boldrini: "Il Parlamento deve esprimersi sui diritti dei morenti"
"Tema delicato, ma non può non scegliere". A Senigallia i funerali di Max Fanelli

Fine vita: dal PD Marche il saluto commosso a Max Fanelli morto di sla
Le parole di Busilacchi e Comi e la promessa d'impegnarsi per portare a termine la sua battaglia sull'eutanasia
