
Articoli che parlano difiume Misa
Articoli che parlano di
fiume Misa


La cura dei fiumi nel senigalliese, azioni informative per le popolazioni dei bacini fluviali
Coordinamento della Rete Civica per il Verde

Trasmesso sul TGR Marche il servizio "Senigallia, la sicurezza fragile del Misa"
Una ricognizione sugli argini e sulle vasche di espansione insieme a Luciano Montesi dell'associazione Confluenze - VIDEO

"Altra allerta, ore tolte a sonno, scuola, lavoro, qualche danno, ma zero priorità di intervento"
PD Misa Nevola: "Solamente una pianificazione sull'intero bacino può fornire una risposta adeguata per mitigare i rischi futuri"

"A Senigallia ancora rischi, ancora stress, ancora troppo poco"
Alluvione: lettera aperta al Sindaco n. 1

Circolo Arci Vallone: assemblea pubblica per la riapertura del ponte sul Misa
Appuntamento mercoledì 25 gennaio. Si cerca una soluzione per una situazione di disagio che si protrae da oltre quattro mesi

Piena transitata in centro a Senigallia. Il fiume Misa si abbassa di livello. Strade riaperte
Ancora una notte e una mattina di apprensione per il maltempo. Chiuse poi riaperte diverse attività commerciali e servizi

Piena del Misa: Vigili del Fuoco rinforzano i controlli
Più squadre VVFF stanno monitorando il corso del fiume

"Olivetti la smetta di 'piangere' e dia risposte ai cittadini. È il Sindaco, non sta al bar"
Romano (PD): "Rimettiamo in fila alcune questioni sull'alluvione"

"Il sindaco di Senigallia vede le isole di ghiaia e sabbia nell'alveo del fiume?"
Se lo chiede il consigliere Gennaro Campanile: "Competenza della Regione, ma si ottenga la pulizia del tratto cittadino"

"Nel bilancio regionale nessuna risposta per la messa in sicurezza del Misa e del Nevola"
Mangialardi presenta una mozione: "Basta con gli impegni generici, occorrono interventi urgenti sui bacini idrografici"

I primi mesi di attività del "Comitato 15 Settembre Alluvione Valli del Misa e Nevola"
Dalla costituzione alle varie richieste, proposte e incontri perchè non si spengano i riflettori sulla tragedia e su chi l'ha subita

Alluvione Marche: la Regione fa il resoconto a tre mesi dagli eventi calamitosi
Oltre 200 cantieri in 20 comuni: bacini fluviali del Cesano, del Metauro, del Misa e dell'Esino interessati dagli interventi

Ridurre il rischio idrogeologico a tutela dei cittadini, imprese, risorse e bellezza
Convegno ad Arcevia lunedì 19 dicembre, a tre mesi dalla disastrosa alluvione nelle valli del Misa e del Nevola

PD Misa e Nevola su post alluvione: "La paura ora è che non si spenda per le cose giuste"
Il Coordinamento: "Regione Marche non abbandoni comunità e amministrazioni a fronteggiare allerte e non ricorra a opere inutili"

A monte sale il livello del Misa per la pioggia. Senigallia apre il COC. Notte di allerta, poi rientrata
La piena del Misa passa in centro senza problemi. Era stato ordinato ai cittadini di salire ai piani alti. Evacuato il Megà

"Fiume Misa: portata ridotta, sponde erose, detriti in alveo. Urgono lavori di ripristino"
Il Comitato 15 Settembre – Alluvione Valli Misa e Nevola lancia l'allarme pubblicando un video aereo girato a Pianello di Ostra

Due mesi dopo l'alluvione: proposte necessarie ed utili per valli Misa e Nevola
Diritti al Futuro le ha presentate ad Amministratori e cittadini

Alluvione: chiesti ripristino, sistema d'allarme, progetto di bacino, tempi rapidi, indennizzi
Lettera aperta da "Comitato 15 Settembre – Alluvione Valli Misa e Nevola" a Commissario Straordinario e Vice: Acquaroli e Babini

"Post alluvione, le valli del Misa e del Nevola ancora in ginocchio dopo due mesi"
Mangialardi: "Dopo aver negato risorse per prima emergenza, Regione resta inerte di fronte a difficoltà di famiglie e imprese"

Confronto fra le alluvioni storiche del Misa avvenute nell'ultimo secolo
Il Prof. Santoni ci ricorda anche la pianàra di S. Anna del 1731: "Qui da noi c'era il sole, ma in montagna ne aveva fatta tanta di acqua"

"A Senigallia un nuovo ponte Garibaldi sicuro e a costo zero"
Paolo Landi ripropone una sua idea progettuale e auspica un adeguato piano strategico di bacino funzionale

"Campi non ancora coltivabili a un mese e mezzo da alluvione del 15-16 settembre 2022"
Il prof. Santoni: "Situazione quasi identica alla disastrosa annata agraria del 1896-97 che causò la piccola carestia del 1897-98"

PD zona Misa e Nevola su alluvione: "Scelte politiche minano alla base la funzionalità"
"Declassata Protezione Civile regionale, cancellate esperienze pregresse, nessuna pulizia dei detriti lungo i fiumi"

"Fiume e piogge, ora nelle mani del destino"
Unione Civici Marche: "Urge Commissario straordinario di bacino"

Alluvione Valle Misa e Nevola, le richieste di Cgil Cisl Uil: "Stanziare subito risorse"
"Confronto immediato per dare risposte a famiglie e imprese"

"Allagamento in centro a Senigallia dovuto a rigurgito del ponte: si è comportato da diga"
Montaggio VIDEO inedito: l'ing. Mauro Rognoli analizza fuoriuscita del fiume Misa a monte del Ponte Angeli dell'8 dicembre 2018


