



"Campi non ancora coltivabili a un mese e mezzo da alluvione del 15-16 settembre 2022"
Il prof. Santoni: "Situazione quasi identica alla disastrosa annata agraria del 1896-97 che causò la piccola carestia del 1897-98"

"Consiglio ai Senigalliesi: tenere a portata di mano stivali e badile per spalare il fango"
Il prof. Santoni: "I muraglioni che proteggono la città dalle piene del Misa sono più bassi delle piene straordinarie del fiume"

"L'alluvione del 15-16 settembre tra le maggiori piene avvenute a Senigallia"
Il prof. Giuseppe Santoni ha analizzato analogie e differenze con l'alluvione risalente al 22 ottobre 1897

Dalla foto ad alta definizione, si individuano punti di fuoriuscita e rottura argini del Misa
Al Prof. Giuseppe Santoni è pervenuto lo scatto aereo originale da una signora inglese che ha sorvolato Senigallia il 16 settembre
