
Articoli che parlano diGiornate Fai d’Autunno
Articoli che parlano di
Giornate Fai d’Autunno


Ostra, anche l'autunno è tutto da vivere!
Giornate di ottobre da godere all'aperto ed eventi fino a Natale tra teatro, chiese, sale comunali, biblioteca e spazi nelle frazioni

Giornate FAI d'Autunno: borghi affascinanti e prestigiose cantine a Senigallia ed entroterra
VIDEO - Maria Rosa Castelli presenta le iniziative locali per la XIV edizione dell'evento di partecipazione attiva e di raccolta di fondi

Giornate FAI d'Autunno 2025: nelle Marche 46 aperture in tutte le province
Sabato 11 e domenica 12 ottobre la 14esima edizione dell'evento. Tra i luoghi segnalati anche il Borgo di Nidastore di Arcevia

"Grazie ai 1700 visitatori delle Giornate FAI d'Autunno 2024"
All'opera 250 Apprendisti ciceroni: studenti giovani e giovanissimi impegnati a raccontare patrimonio storico, artistico, ambientale

"Grazie a FAI, docenti e aspiranti ciceroni per fatto conoscere cimiteri di Senigallia e Ostra"
Lo storico dell’arte Donato Mori si congratula per la scelta in occasione delle Giornate FAI d'Autunno

Giornate FAI d'Autunno 2024: nelle Marche saranno 38 i beni aperti a cura dei volontari
Elenco completo dei luoghi aperti sabato 12 e domenica 13 ottobre e modalità di partecipazione su giornatefai.it

A Ostra, Giornate FAI d'Autunno 2024 alla scoperta di un luogo affascinante
Sabato 12 e domenica 13 ottobre visite a cura degli Apprendisti Ciceroni della Scuola secondaria di primo grado "A. Menchetti"

Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna l'appuntamento con le Giornate FAI d'Autunno
Previste iniziative a Senigallia, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere e Montemarciano

Sei i beni aperti a Senigallia e nel territorio per le Giornate FAI d'Autunno 2024 - VIDEO
Gli studenti "Apprendisti Ciceroni" attendono i visitatori il 12 e 13 ottobre anche a Ostra, Ostra Vetere, Corinaldo e Montemarciano

Nel centro storico di Serra de' Conti domenica 15 ottobre si festeggia Italo Calvino
"Curiosa istallazione": iniziativa a cento anni dalla nascita di uno dei più grandi intellettuali e romanzieri del Novecento

Giornate FAI d'Autunno 2023: nelle Marche sono 47 i beni aperti a cura dei volontari
Torna sabato 14 e domenica 15 ottobre il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d'Italia. L'elenco completo

Fai, le aperture a Senigallia e nella Valmisa
Coinvolte anche Ostra e Serra de' Conti

Giornate Fai d'Autunno 2023, tutte le aperture nelle Marche
47 siti visitabili in regione, in tutto in Italia sono 700 - VIDEO

Chiusa la decima edizione delle Giornate FAI d'Autunno a Senigallia e Trecastelli
Centinaia di visitatori guidati da "aspiranti ciceroni" al Museo della Scuola e alle mostre su scultura del 900 e opere Nori De' Nobili

La Città di Trecastelli aderisce alle Giornate FAI d'Autunno
Museo Nori De' Nobili di Trecastelli aperto sabato 16 e domenica 17 ottobre

La Scuola Pascoli e palazzo EX GIL aperti al pubblico per le Giornate FAI di Autunno
Anche per Senigallia il 16 e 17 ottobre un weekend dedicato alla cultura e alla scoperta della storia del territorio
